Deficit e giornali usati come manganelli

Deficit e giornali usati come manganelli
Getty Images
Fino all'altroieri l'Italia era messa male, anzi malissimo. Davanti a sé aveva un baratro di debiti in cui rischiava di sprofondare, trascinando con sé i risparmi degli italiani. I quotidiani pubblicavano giorno dopo giorno un bollettino di guerra, annunciando ai lettori il disastro prossimo venturo che avrebbe atteso il Paese con il governo 5 stelle-Lega. Trenta miliardi da trovare in fretta per evitare la stangata dell'Europa. Anzi di più perché, come scrisse Federico Fubini, l'aedo di Bruxelles sulle pagine del Corriere della Sera, reddito e quota 100 costeranno ulteriori 133 miliardi. E ora che l'esecutivo gialloblù non c'è più, ma è stato sostituito da quello giallorosso, che succede? Niente, allarme rientrato, perché al lavoro sui conti pubblici ora c'è Roberto Gualtieri, un (...)
Il sindaco di Bologna regala pipette di crack ai drogati
Matteo Lepore (Getty)
  • L’amministrazione di sinistra farnetica di «riduzione del danno» perché così i tossici non consumeranno il devastante stupefacente con strumenti artigianali.
  • Il centrodestra si scaglia contro l’iniziativa del sindaco bolognese, Matteo Lepore. Marco Lisei: «Presenterò un’interrogazione parlamentare». Matteo Salvini: «Follia a spese dei cittadini». Critiche anche da Elena Bonetti (Azione): «Misura dannosa».

Lo speciale contiene due articoli

Scatta l’inchiesta sul cubo di Firenze
«Cubo» a Firenze (Ansa)
La Procura apre un fascicolo dopo il caso sollevato dalla «Verità». Ora verificherà violazioni e omissioni che hanno permesso al «mostro» di spuntare in pieno centro.
Ennesimo scacco al Comune di Milano: «Violato il Codice dei beni culturali»
Il sindaco di Milano Giuseppe Sala (Ansa)
La relazione dell’urbanista Alberto Roccella, consulente dei pm: «Competenze illegittime alla Commissione paesaggio».
Francesi furiosi: «Bayrou e Macron a casa»
Emmanuel Macron (Getty Images)
Il popolo insofferente alle ricette (austere) per contenere il debito. L’ipotesi di una nuova ondata di gilet gialli.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy