I cyber attacchi arrivano via mail: su 20 aziende 18 sono compromesse

True
I cyber attacchi arrivano via mail: su 20 aziende 18 sono compromesse
Ansa
  • Un'indagine presentata da Pierguido Iezzi, ceo e cyber security director di Swascan, a inizio aprile 2022, ha riguardato un campione di aziende che gestiscono infrastrutture critiche italiane attive in quattro settori: energia, trasporti, pubblica amministrazione centrale, sanità. Un’interruzione dei servizi essenziali, anche se breve, può occupare significative risorse civili e militari in una regione o in un intero Paese.
  • Dagli attacchi Ddos alla Supply Chain, ci sono diversi modi per entrare in un sistema e comprometterlo. E sono una potentissima «arma di interruzione di massa».

  • Lo speciale contiene due articoli.

    L’Europa in scia a Trump sfida l’Iran. «Tornino le sanzioni per il nucleare»
    Donald J. Trump (Ansa)
    Francia, Germania e Regno Unito si appellano all’Onu dopo le violazioni del Trattato «atomico» che limita l’arricchimento dell’uranio. Russia e Cina in soccorso di Teheran: «Ci saranno conseguenze irreparabili».
    «La salute pubblica è solo un alibi. Il dibattito sui vaccini è ideologico»
    Nel riquadro il professore di farmacologia Paolo Puccetti (iStock)
    Il professore di farmacologia Paolo Puccetti: «Ormai si riduce tutto a un confronto tra persone invece che tra idee. Il divieto di imporre trattamenti è un diritto inviolabile, forzarlo su chi è capace di intendere e volere è ingiustificabile».
    Ecco le prove: c’era il ministro dietro i vaccini ai diciottenni
    Roberto Speranza (Ansa)

    Agli atti la responsabilità di Speranza sulla scelta ferale. Le pressioni del governo sul Cts, il verbale «ritoccato», il colloquio con Figliuolo, la mail del Commissario: il politico dem ha trasformato, senza metterci la faccia, i dubbi degli esperti nell’ok ad Astrazeneca sui giovani.

    Clicca i link qui sotto per consultare il documento inviato alle Regioni e il verbale dell’ex commissario Figliuolo.

    Documento inviato alle Regioni.pdf


    Verbale Figliuolo 20 luglio 2022.pdf


    La mossa per sbarrare Chigi alla Schlein
    Elly Schlein (Ansa)
    All’opposizione hanno capito che con la gruppettara Elly non si va al governo e pensano ormai di rimpiazzarla come aspirante premier, senza però toglierla dalla guida del partito. Renzi vuole Silvia Salis, Prodi Ruffini, ma il nome forte è quello di Gentiloni.
    Le Firme

    Scopri La Verità

    Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
    Leggi gratis per 30 minuti
    Nuove storie
    Preferenze Privacy