2023-05-08
Guida rapida alle elezioni in Turchia
True
I sostenitori di Kemal Kilicdaroglu, leader del Partito popolare repubblicano di opposizione (Ansa)
Tutto quello che c’è da sapere in vista di uno dei più importanti appuntamenti elettorali dell’anno.Quando si votaIl 14 maggio si voterà in Turchia per rinnovare la Grande assemblea nazionale e per scegliere il capo dello Stato. Per quanto riguarda le presidenziali, l’eventuale ballottaggio è previsto per il 28 maggio. Oltre un milione di turchi residenti all'estero ha già votato. Chi sono i principali contendenti per le presidenzialiIl presidente uscente, Recep Tayyip Erdogan, si gioca la riconferma in una partita rivelatasi fortemente in salita. Il suo principale rivale è Kemal Kılıçdaroğlu: leader del Partito popolare repubblicano e attualmente a capo di una coalizione partitica piuttosto vasta, denominata Alleanza della nazione. I punti deboli di ErdoganIl presidente uscente è in seria difficoltà. Sconta innanzitutto dei guai di salute che potrebbero averlo indebolito politicamente. Inoltre, è perseguitato da varie tegole: l’inflazione elevata, l’impatto socioeconomico negativo degli oltre tre milioni di rifugiati siriani presenti in territorio turco, le sue controverse politiche edilizie. I punti deboli di KılıçdaroğluIl leader dell’opposizione è a capo di una coalizione eccessivamente eterogenea, che include partiti di orientamento ideologico fortemente differenti: dalla socialdemocrazia al conservatorismo più o meno liberale, per arrivare addirittura all’islamismo (con il Partito della felicità). Se dovesse arrivare alla presidenza, Kılıçdaroğlu avrà probabilmente molti problemi a governare. Ci sono veramente grosse differenze tra i due rivali in politica estera?Non sembra. Kılıçdaroğlu non ha alcuna intenzione di rompere con la Russia e ha minacciato di inondare l’Ue di flussi migratori in assenza di adeguati finanziamenti. È pur vero che il leader dell’opposizione ha detto di voler riavviare il processo di avvicinamento di Ankara e Bruxelles. Tuttavia, l’anno scorso, tenne una posizione significativamente dura nei confronti della Grecia: un quadro, questo, che mette a rischio l’avvicinamento di Ankara all’Ue e che pone le basi per delle turbolenze in seno all’Alleanza atlantica. Forse l’unica vera differenza rispetto a Erdogan sta nel fatto che Kılıçdaroğlu sembrerebbe voler adottare una linea meno interventista in Libia: uno scenario, questo, che rimescolerebbe gli equilibri nel Paese nordafricano e consentirebbe probabilmente all'Italia ulteriori margini di manovra in loco. Chi vincerà?Per ora, sembra profilarsi un testa a testa, che potrebbe alimentare instabilità politica in Turchia.
«Haunted Hotel» (Netflix)
Dal creatore di Rick & Morty arriva su Netflix Haunted Hotel, disponibile dal 19 settembre. La serie racconta le vicende della famiglia Freeling tra legami familiari, fantasmi e mostri, unendo commedia e horror in un’animazione pensata per adulti.