Gualtieri vuole spostare la Web tax. Nel bilancio un buco da 700 milioni
Ansa
A Davos l'Italia si accoda alla Francia nella gestione delle imposte contro i colossi della Silicon Valley. Solo che la misura è inserita nella manovra per il 2020 e farla slittare di un anno porterà altre tasse.
In arrivo le offerte «prendere o lasciare» del presidente a 12 Paesi. Alcuni Stati Ue e le aziende dell’auto chiedono sconti in cambio di un aumento della produzione negli Usa. La Francia, che era ostile a un accordo, diventa conciliante: «Intesa nel fine settimana».