Meloni: «Provano a darci una spallata, ma non cadiamo»

True
Meloni: «Provano a darci una spallata, ma non cadiamo»
Giorgia Meloni

Il premier Giorgia Meloni intervistata dal direttore Maurizio Belpietro a Il giorno de La Verità ha parlato di referendum, guerra in Ucraina, Gaza, dl sicurezza e dello scandalo dei fondi erogati al cinema senza visitatori nelle sale. Su Kiev ha spiegato: «Ritengo sia stato importante armare il popolo ucraino invaso per evitare di avere una guerra alle nostre porte». E ha aggiunto: «Trump offre alla Russia una proposta di reintegro nella comunità internazionale. Putin dovrebbe reagire accelerando verso la pace. Invece non è così». E sul voto proposto dalla Cgil sentenzia con ironia: «L’astensione è legittima solo se la fa la sinistra». E ha risposto, dopo le accuse di essere un clan per aver messo mani ai fondi per il cinema: «Accuse false. La verità è che ai film lavorano solo attori di sinistra e noi siamo per la libertà e il bel prodotto».

Continua a leggereRiduci
La riforma della giustizia non terremota la Carta ma solo la partitocrazia delle toghe
Il ministro della Giustizia Carlo Nordio (Ansa)
Nonostante gli strilli dell’opposizione, la tesi della Costituzione calpestata è una balla. A perdere peso sono le correnti, grazie ai sorteggi nei due Csm. Separare le carriere significa controllare le Procure? Follia.
Pm accusa: i giudici vogliono governare
Il magistrato penale Giuseppe Bianco (Imagoeconomica)
Alcune correnti delle toghe non sono solo sindacati di categoria, ma si muovono da partiti intervenendo su ogni cosa, da Sanremo a Gaza, facendo scelte di campo. Il problema è che poi usano il loro peso per guidare organi e condizionare tutti gli altri magistrati.
Costoso e pericoloso. Ecco l’euro digitale che «conierà» la Bce
iStock
Varato in nome della «sovranità monetaria» (ora è un valore?), il nuovo sistema nasce già vecchio. E c’è l’incognita privacy.
Più l’Europa si avvia al fallimento, più la vogliono rendere divertente
Christine Lagarde (Ansa)
L’euro digitale? «Resiliente e inclusivo». Intanto rilanciano l’Erasmus a tinte sociali e resuscitano l’Interrail con tanto di lotteria per i biglietti. Ma è solo propaganda per far attecchire i valori dell’Ue.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy