2025-04-03
Brignone fratturata, ferma per mesi
Federica Brignone soccorsa dopo la caduta nel gigante in Val di Fassa (Ansa)
La vincitrice della Coppa del mondo è caduta nel gigante in Val di Fassa. Sottoposta subito ad intervento a Milano, i medici annunciano per lei uno stop molto lungo. A rischio la preparazione per le Olimpiadi.Rischierebbe almeno sei mesi di stop la sciatrice azzurra Federica Brignone. La campionessa dei record di 34 anni è caduta ieri durante la seconda manche dello slalom gigante dei campionati italiani assoluti all’Alpe Lusia, in Val di Fassa.Brignone era in testa nella prima manche, ma all’inizio della seconda, nell’affrontare una curva verso destra, ha sbattuto il braccio destro contro un palo di una porta blu e perdendo l’equilibrio, è caduta sulla neve con il ginocchio che avrebbe subito una rotazione. Immediato è stato l’arrivo dell’akja ovvero la slitta speciale usata per i soccorsi sulla neve, ma vista la gravità dell’incidente la campionessa è stata trasportata all’ospedale più vicino, quello di Santa Chiara di Trento, in elicottero. Accanto a lei il fratello nonché allenatore Davide, a cui avrebbe riferito di essere «dispiaciuta e molto preoccupata». Gli accertamenti medici sono iniziati alle 13 e dopo un’ora sono arrivati i primi risultati degli esami, decisamente poco incoraggianti: dalla tac effettuata presso l’ospedale Santa Chiara è emersa una frattura scomposta pluriframmentata del piatto tibiale e della testa del perone della gamba sinistra. A rendere noto l’esito è stata la Commissione medica della Fisi (Federazione italiana sport invernali), tramite un comunicato. La sciatrice valdostana è stata poi trasferita nel tardo pomeriggio presso la clinica la Madonnina di Milano «dove verranno completati gli esami radiologici e stabilito il percorso chirurgico» ha spiegato la Commissione nella nota poco prima del suo arrivo. Il viaggio verso il capoluogo lombardo è iniziato in elicottero, poi è proseguito in ambulanza con il medico Alberto Zangrillo in qualità di anestetista. Ad attendere la sciatrice azzurra a Milano, il dottore Andrea Panzeri, medico membro della commissione medica della Fisi e responsabile del Trauma center dell’Istituto clinico San Siro del Gruppo San Donato. Panzeri che è incaricato di valutare l’iter per l’operazione, l’anno scorso aveva operato Sofia Goggia per la frattura scomposta della tibia. Nel pomeriggio a fornire gli aggiornamenti è stato Andrea Facchinetti, dell’ufficio stampa Fisi, che ha reso noto che l’azzurra «molto probabilmente verrà operata in serata». Poco dopo lo stesso Panzeri ha dichiarato: «Non sta bene, ha una frattura abbastanza importante del piatto tibiale laterale», dunque ha aggiunto: «abbiamo deciso di andare in sala operatoria subito. È una frattura impegnativa, l’osso è rotto in maniera significativa: speriamo vada tutto per il meglio, per il recupero servono mesi». I primi risultati degli esami quindi fanno intendere che i tempi di recupero siano, purtroppo, piuttosto lunghi. Alla Brignone potrebbero servire tra i sei e gli otto mesi per riprendersi. L’interrogativo maggiore potrebbe riguardare la sua presenza alle Olimpiadi invernali di Milano Cortina del 2026, in cui Brignone era attesacome l’azzurra di punta nel palcoscenico, visto che lo stop comporterebbe quantomeno un rallentamento della sua preparazione.Termina così quindi una stagione che fino a prima dell’incidente di ieri è stata da incorniciare: Brignone, soprannominata la Tigre, ha trionfato quest’anno nella Coppa del mondo di sci conclusasi a Sun Valley solamente una settimana fa, vincendo la coppa generale, quella di discesa e anche di gigante. Oltre a essere l’unica sciatrice italiana ad aver vinto la Coppa del mondo generale, titolo già conquistato nel 2020, è anche la donna più vincente della storia dello sci italiano, con ben 85 podi totali e 37 vittorie.
«Haunted Hotel» (Netflix)
Dal creatore di Rick & Morty arriva su Netflix Haunted Hotel, disponibile dal 19 settembre. La serie racconta le vicende della famiglia Freeling tra legami familiari, fantasmi e mostri, unendo commedia e horror in un’animazione pensata per adulti.