2019-08-28
Produzione del bitto in Valtellina (Getty Images)
In Valtellina sta per partire la produzione del rinomato formaggio lombardo, preparato col latte crudo ottenuto dalle mucche della zona. Ricco di acido a-linoleico, è adatto pure a chi è intollerante al lattosio. Oltre al Dop, esiste anche una versione (lo Storico Ribelle) che è presidio Slow Food.
(Ansa)
A inizio ‘900 scendevano in piazza per chiedere di andare a morire in guerra, oggi domandano allo Stato di togliere loro auto e riscaldamento. Ecco perché i nemici della famiglia si concentrano sulle scuole per propagandare stili di vita «alternativi».
(Getty Images)
Potrebbe non rivelarsi un quadro definitivo quello emerso dalle elezioni parlamentari greche di domenica. Il centrodestra di Nuova democrazia ha conquistato la maggioranza relativa dei seggi, mentre lo schieramento di sinistra, Syriza, è crollato. Nessuno controlla il parlamento e lo scenario più probabile è quello di nuove elezioni a giugno o a luglio.
- I banchieri centrali lanciavano l’allarme sugli incrementi salariali, invece ora si scopre che a trainare il carovita sono i profitti delle grandi aziende. Che sono cresciuti molto più dei costi.
- Ettore Prandini (Coldiretti): «Gli aumenti maggiori si sono avuti per prodotti per i quali è forte la dipendenza dall’estero, dall’olio di semi di girasole allo zucchero che è aumentato di oltre il 50%».
- Pmi e aumenti, parla Luca Paolazzi (Fondazione Nord Est).
- L’economista Fedele de Novellis: «Le materie prime calano, però le utility non si adeguano. Guadagni extra anche nel settore edilizio».