Dialoghi testardi | Diario di un uomo libero: la profezia di Bernanos

George Bernanos, celebre autore del “Diario di un curato di campagna”, nel secondo Dopoguerra ha tenuto una serie di conferenze straordinarie dedicate ai rischi della de-spirtualizzazione dell’Europa. In anticipo di decenni sulle prime, serie critiche filosofiche sui limiti del liberalismo e i rischi del dominio della tecnica, il grande scrittore coglieva, parlando ai giovani dei Paesi usciti dallo sterminio conclusosi con le due atomiche dei rischi dell’esaurimento per consunzione della civiltà europea, svuotata al suo interno da ciò che chiamava “macchine”. Ovvero una tecnica al servizio del potere, di cui il denaro diventa funzione in un meccanismo privo di contrappesi che cancella, mentre la proclama, la libertà degli uomini.

Piangono più per la fornaia che per Ramelli
Lorenza Roitai (Ansa)
Da quattro giorni, la sinistra sta costruendo un caso attorno alla commerciante a cui gli agenti hanno chiesto chiarimenti per l’affissione di un messaggio antifascista. Ma a commemorare serenamente il diciottenne ucciso proprio non ce la fanno.
L’aggressione fascista era un falso. Indagato il sindacalista millantatore
(Ansa)
Aveva fatto scendere in piazza la sinistra cittadina contro il «rigurgito squadrista», ma si era inventato tutto. E ora Fabiano Mura, esponente della Cgil, è finito sotto la lente dei giudici per simulazione di reato.
Sette Procure aprono inchieste sulla «vigile attesa» di Speranza
Roberto Speranza (Imagoeconomica)
Il pm di Roma Giorgio Orano raccoglie la denuncia dei parenti delle vittime, chiedendo ai colleghi di altre città d’Italia di lavorare sui fascicoli di competenza dei loro uffici. Chiamati in causa l’ex ministro, il vice Pierpaolo Sileri e i vertici Aifa.
Oggi si incontrano Erdogan e Meloni. Alla firma nuove intese commerciali
Recep Tayyip Erdogan (Ansa)
  • Summit a Roma tra i due presidenti, dopo quello di Ankara nel 2022, per espandere le relazioni nei settori chiave. In contemporanea si terrà un forum imprenditoriale alla presenza di 500 aziende italiane e turche.
  • Dazi, netto il segretario al Tesoro americano: «Tocca ai cinesi ridimensionare lo scontro in atto sulle tariffe». Washington e Delhi verso l’intesa. Xi nervoso, Ursula attendista.

Lo speciale contiene due articoli.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy