Decisione Gran Giurì Iap su Campagna #NoEutanasia: «Ha vinto la verità, i nostri manifesti sono legittimi»

Decisione Gran Giurì Iap su Campagna #NoEutanasia: «Ha vinto la verità, i nostri manifesti sono legittimi»

«Ha vinto la verità, i nostri manifesti "#Noeutanasia" contro la legalizzazione del fine vita, sono legittimi; contraria al decoro e al buon senso è la dittatura del politicamente corretto invece e di chi vuole violare il diritto inalienabile alla vita. Ora si sappia che le nostre affissioni di manifesti-denuncia a Roma e Milano e poi in altre città italiane erano regolari, si tratta di una comunicazione onesta, veritiera e corretta caro Cappato e cari radicali e non c'è una "esagerazione della problematica sociale" né si tratta di "richiami scioccanti"». È la dichiarazione soddisfatta del presidente di Pro VitaAntonio Brandi e del vice presidente Jacopo Coghe, dopo che il Presidente del Gran Giurì dell'Istituto di Autodisciplina Pubblicitaria ha accertato che la campagna della Onlus - tra le promotrici del Family Day - non viola il suo codice. 'Marta, 24 anni, anoressica, potrà farsi uccidere. E se fosse tua sorella? Alessandro, 18 anni, bullizzato. Potrà farsi uccidere. E così via… #noeutanasia', sono tutti testi che ricordano un pericolo reale: quello che potrebbe accadere se il nostro Parlamento legiferasse in materia di eutanasia e suicidio assistito. È una prospettiva che in altri Paesi, purtroppo, ha già preso forma con l'auto-eliminazione dei depressi, dei fragili, dei deboli dalla società" hanno proseguito. «Ora i parlamentari e i sindaci dei Comuni che ci hanno fatto una guerra ideologica ci chiedano scusa e si rendano conto che sono loro a discriminare e poi ad impedire anche il diritto di opinione e la libertà di pensiero costituzionalmente garantiti» hanno concluso i due presidenti.

«Ora un giudice apra un’inchiesta»
Matteo Salvini (Ansa)
Matteo Salvini si scaglia contro la macchinazione: «Montatura per colpire la Lega e il sottoscritto. Ma adesso i complici paghino». Il Carroccio: intervenga il Copasir.
I dati catastrofistici del comitato dell’Onu sul cambiamento delle temperature (Ipcc) vengono smentiti dagli scienziati di Clintel: la mortalità per fenomeni meteorologici estremi è diminuita del 95% dal 1920.
Farina di ceci: un cibo antico e ricco di proprietà. Ma che non sostituisce la carne
iStock
I derivati dei legumi stanno conoscendo una seconda giovinezza a causa dell’aumento della celiachia e del boom del veganesimo. Si tratta di perfetti sodali di carboidrati e proteine animali in cucina. Dei quali c’è comunque bisogno per una dieta equilibrata.
Aggrediti e aggressori nel Risorgimento
Getty Images
Quando si parla delle vicende dell’Unità d’Italia viene omesso un «particolare»: i Savoia invasero regni pacifici, senza essere stati in alcun modo provocati. In pochi riflettono su ciò che avrebbe potuto fare un Pontefice indipendente per evitare le guerre mondiali.
Le Firme
In diretta dal lunedì al venerdì alle 7 del mattino e alle 7 di sera
Ascolta tutti i nostri podcast
Guarda tutti i nostri video

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings