2022-02-19
Dalla Gioconda porta a Cortina i sapori classici della «Capri dell'Adriatico»
True
Allegra Tirotti Romanoff, Stefano Bizzarri, lo chef Davide di Fabio, hanno voluto portare un po' di loro e del loro mondo a Cortina, creando un pop up restaurant dall'immagine fresca e contemporanea, una vetrina sul mare nella stupenda località di montagna.All'interno gallery forografica. Tutte le sere, dal 21 febbraio al 27, nella boutique di Franz Kraler, tra i meravigliosi abiti di uno degli spazi più esclusivi d'Italia, libri e fiori, si potranno gustare prelibatezze locali e non. D'altronde l'esperienza parte Dalla Gioconda nata negli anni Cinquanta come dancing pizzeria a Gabicce Monte, provincia di Pesaro Urbino, chiamata un tempo "la Capri dell’Adriatico". La ristrutturazione, guidata da Stefano Bizzarri con la compagna Allegra Tirotti Romanoff, è stata realizzata secondi principi di sostenibilità e tutela della terra tanto da essere il primo ristorante certificato plastic free in Italia. La struttura è certificata leed gold e vanta materiali scelti al minor impatto possibile ed è riscaldata attraverso la geotermia. Lo spreco è ridotto al minimo grazie al recupero delle acque piovane. Le pareti di librerie, una in ogni spazio, danno la sensazione di entrare a casa. La cucina è nelle mani dello chef Davide Di Fabio (16 anni in Osteria Francescana) che nella sua vita ha viaggiato in alcuni dei Paesi più interessanti del mondo. Amante dei sapori veri e diretti, appassionato di arte pop e colori, è patito di musica e qui gioca anche a fare il dj. Il suo menù prevede ingredienti della zona che seguono rigorosamente la stagionalità dei prodotti. Adiacente al ristorante è stato creato un bellissimo orto natural. Nella cantina oltre 500 diverse etichette e più di 2000 diverse bottiglie.
Giorgia Meloni al Forum della Guardia Costiera (Ansa)
«Il lavoro della Guardia Costiera consiste anche nel combattere le molteplici forme di illegalità in campo marittimo, a partire da quelle che si ramificano su base internazionale e si stanno caratterizzando come fenomeni globali. Uno di questi è il traffico di migranti, attività criminale tra le più redditizie al mondo che rapporti Onu certificano aver eguagliato per volume di affari il traffico di droga dopo aver superato il traffico di armi. Una intollerabile forma moderna di schiavitù che nel 2024 ha condotto alla morte oltre 9000 persone sulle rotte migratorie e il governo intende combattere. Di fronte a questo fenomeno possiamo rassegnarci o agire, e noi abbiamo scelto di agire e serve il coraggio di trovare insieme soluzioni innovative». Ha dichiarato la Presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni durante l'intervento al Forum della Guardia Costiera 2025 al centro congresso la Nuvola a Roma.
Continua a leggereRiduci