Corte Costituzionale, Pro Vita & Famiglia: «Si può impedire il riconoscimento dell'utero in affitto»

Corte Costituzionale, Pro Vita & Famiglia: «Si può impedire il riconoscimento dell'utero in affitto»
iStock

«Nei due casi sui quali la Consulta si è pronunciata ieri si parla di un "vuoto" di tutele per i bambini che vivono con coppie di lesbiche o di gay e i pronunciamenti sembrano spingere per la regolamentazione delle adozioni.Tuttavia in entrambi i casi la Corte dichiarando inammissibile il ricorso, non ha dichiarato incostituzionale una norma che impedisca per esempio l'adozione gay o il riconoscimento dell'utero in affitto. E noi lavoreremo per una proposta che vieti questo genere di decisioni» ha dichiarato Toni Brandi, presidente di Pro Vita & Famiglia onlus, dopo l'esame della Corte Costituzionale di due casi, uno sull'eventualità di un riconoscimento dello status di figli per i nati mediante tecnica di procreazione medicalmente assistita eterologa praticata all'estero e l'altro su un provvedimento giudiziario straniero che attribuisce lo stato di genitori a due uomini italiani uniti civilmente e che hanno fatto ricorso alla tecnica della maternità surrogata.

«Si profila una legge sulla genitorialità delle coppie dello stesso sesso? Si rintraccia un altro ultimatum della Corte al Parlamento dopo quello per una legge sul fine vita? Abbiamo già visto come va a finire. Andrà letta la pronuncia della Consulta, ma il Parlamento non scrive sotto dettatura» ha aggiunto il vice presidente della onlus, Jacopo Coghe.

«Una sola domanda ci sorge spontanea: ma davvero un bambino avuto con l'utero in affitto in Italia non ha tutele? Perché se fosse vero, allora dovremmo pensare che i due "Genitore 1 e Genitore 2" dello stesso sesso, dopo aver comprato un bambino come se fosse un iPhone, lo comprino per portarlo in uno stato dove verrà maltrattato e senza cure né diritti? E se fosse un semplice espediente per spingere i legislatori ad approvare l'utero in affitto, non sarebbe atroce? Quindi queste persone non sarebbero così buone come lo storytelling impone, ma si tratterebbe di persone estremamente egoiste» ha concluso la nota di PV&F.

A Pitti Uomo tradizione e innovazione: per un equilibrio tra numeri e mercati
Pitti Immagine Uomo 107 a Fortezza da Basso (AKAstudio-collective)

Si riaccendono i riflettori sulla Fortezza da Basso di Firenze con gli eventi di Pitti Uomo 2025, il primo salone italiano del fashion ad aprire i battenti in Italia quest’anno. Al centro dell’edizione numero 107, l’anteprima delle nuove proposte maschili per la prossima stagione autunno-inverno.

Intesa vara la sua manovra: in arrivo 200 miliardi per sostenere l’economia
Carlo Messina, amministratore delegato di Intesa Sanpaolo, e Emanuele Orsini, presidente di Confindustria (Ansa)
Siglato un accordo quadriennale con Confindustria. Messina: «Serve un aumento dei salari collegato alla produttività. Il risparmio italiano va investito nel Paese».
Perdite record per le assicurazioni. Ora si teme un contagio globale
(Getty Images)
Danni stimati in 250 miliardi, ma la cifra è provvisoria. Ondata di risarcimenti in arrivo.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy