«Conte attacca i diritti delle famiglie e dei bambini col gender. Ci ricorderemo»

«Conte attacca i diritti delle famiglie e dei bambini col gender. Ci ricorderemo»
iStock

«Conte ha deciso di dichiarare guerra alle famiglie. Le più vergognose leggi sono votate d'estate. Come i ladri che vengono di notte, così il suo governo spera sugli italiani in vacanza per far passare nefaste proposte di legge, senza troppi polveroni. Per questo la legge contro l'omotransfobia è stata calendarizzata e sarà lunedì in Aula alla Camera. Dopo che tutta la maggioranza ha ritirato gli emendamenti presentati al testo unificato, restano di fatto intatti gli evidenti pericoli per la libertà costituzionale dei cittadini italiani e non solo. I genitori rischiano di non poter più difendere i propri bambini dall'ideologia gender che sbarca con tutti gli 'onori' (orrori) a scuola» hanno dichiarato Toni Brandi e Jacopo Coghe, presidente e vice presidente di Pro Vita e Famiglia onlus, dopo la notizia della calendarizzazione in Aula del Pdl Zan.

«Una violenza inaudita - hanno aggiunto - che colpisce le famiglie italiane, quelle che hanno figli e che troppo spesso non hanno soldi per arrivare neanche alla fine del mese. E cosa fa la maggioranza? Non gli dà sostegno economico, ma l'educazione al gender: Non si è uomini e donne, maschietti e femminucce perché nati con certe identità fisiche, ma in ognuno c'è la possibilità di scegliere cosa essere. Le famiglie non ci stanno caro Conte e ci ricorderemo di quello che stai facendo». «È davvero preoccupante, infatti, che rimanga presente la cosiddetta Giornata nazionale contro l'omofobia, la lesbofobia, la bifobia e la transfobia e lo svolgimento di iniziative inerenti negli istituti scolastici. Caro Conte e caro Zan - hanno concluso Brandi e Coghe - credete davvero che mamme e papà faranno subire ai propri figli i 'neo-sermoni' sulla sessualità e sull'indifferenza del sesso biologico, sulla fluida identità di genere e sulla prevalenza della soggettiva e mutevole identità di genere rispetto al sesso biologico? Non riuscirete a cambiare la realtà delle cose a far accettare ai bambini che i generi possono essere 70 (sic) moltiplicabili fino a 420 diverse identità. Noi difenderemo sempre tutti i bambini da queste follie».

Il «Corriere» censura il Ministro
Alessandro Giuli (Imagoeconomica)
Galli della Loggia attacca in prima pagina la politica culturale della destra. Giuli chiede di replicare: gli offrono un’intervista però non la pubblicano. «Non gli è piaciuta la mia risposta alla domanda sul professore. Poi dicono che gli illiberali siamo noi».
Inchiesta Eni, un’altra assoluzione. De Pasquale fa collezione di flop
Fabio De Pasquale (Ansa)
Cadono le accuse contro il nigeriano ritenuto la figura chiave della «tangente fantasma».
Golden power, Unicredit spera nei dubbi Ue
Andrea Orcel (Ansa)
  • Lettera dell’Europa: «I vincoli sull’offerta Bpm potrebbero violare le norme». Salvini: «Si occupino di cose serie invece di romperci le scatole». Palazzo Chigi: «Risponderemo ai chiarimenti richiesti». Partita sempre più politica. Possibile la procedura di infrazione.
  • L’ad di Mediobanca, Alberto Nagel, commenta l’Ops di Mps: «Operazione non standard per molte anomalie come il ruolo dell’esecutivo».

Lo speciale contiene due articoli.

La sinistra sui dazi non ha argomenti: per criticare Giorgia si contraddice
Giorgia Meloni (Imagoeconomica)
L’opposizione non sa da che parte stare: con il Paese o con una Ue che non è in grado di difenderci Il governo prenda atto che ogni Stato del continente ha interessi diversi. E si muova per conto proprio.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy