Caivano: «Zingaretti & Co hanno già emesso la condanna. Non strumentalizzino per agevolare l’iter Ddl Zan»

Caivano: «Zingaretti & Co hanno già emesso la condanna. Non strumentalizzino per agevolare l’iter Ddl Zan»
Ansa

«Ci uniamo alle reazioni di sdegno e di condanna dei gravi fatti avvenuti a Caivano dove una giovane ragazza lesbica sarebbe stata uccisa dal fratello Michele che non sopportava la sua relazione stabile con il ragazzo trans che era con lei sullo scooter. Ma altrettanto fermamente diciamo un no secco alle strumentalizzazioni politiche che stiamo leggendo in queste ore. Per la famiglia Michele non l'ha speronata ma è stato un incidente, dunque Nicola Zingaretti, il Pd e quanti in queste ore hanno già emesso la condanna del ragazzo attendano almeno di conoscere i risultati delle indagini e i fatti prima» hanno dichiarato Toni Brandi e Jacopo Coghe, presidente e vice presidente di Pro Vita e Famiglia onlus dopo la scoperta delle ragioni alla base dell'omicidio di Maria Paola Gaglione.

«Un omicidio, però, non può diventare l'occasione per fare politica sulla pelle degli altri. Invece secondo Fabrizio Marrazzo, portavoce del Gay Center, e il segretario Pd Nicola Zingaretti, proprio per questi fatti servirebbe una norma seria contro l'omotransfobia. Assurdità! La legge deve continuare ad essere uguale per tutti e non un privilegio di pochi» ha aggiunto Pro Vita e Famiglia.

«Tuttavia - concludono Brandi e Coghe - se il movente e l'azione criminale venissero confermati, quest'uomo andrà in galera per quello che ha fatto perchè la legge già c'è e punisce severamente le violenze di questo tipo. Avremo proprio la prova che il Ddl Zan non è necessario! Piuttosto in Italia si pensi ad assicurare maggiormente la certezza della pena».

Darmanin (Giustizia): «Abbiamo fallito». Rachida Dati (Cultura) parla di pista straniera. Le Pen all’attacco: «Paese ferito nell’anima».
Omega-3, il «grasso buono» nemico del colesterolo (se preso a giuste dosi)
iStock
Lo si trova nei semi oleosi e nelle noci, così come in salmone, tonno e acciughe. Però oggi molti tendono ad assumerne quantità eccessive.
Paolo Violini:  «Lavoro con Raffaello e Michelangelo»
Paolo Violini (Youtube)
Il nuovo direttore del laboratorio. Restauro dipinti e materiali lignei del Vaticano: «Opereremo sul “Giudizio universale” e sulla Loggia del Sanzio nel cortile di San Damaso. Quest’ultimo intervento durerà cinque anni».
Sul nucleare Teheran è davanti a un bivio
Ansa

Il dossier del nucleare iraniano sta tornando al centro dell’attenzione. Sabato, Teheran ha dichiarato decadute tutte le restrizioni previste dall’accordo sull’energia atomica, che era stato firmato nel 2015.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy