
Ogni volta che partecipo a un dibattito televisivo ho la prova che la riforma votata dalle Camere per ridurre il numero di parlamentari non solo è giustificata, ma è urgente: perché a Montecitorio e Palazzo Madama soggiornano a pagamento una serie di signori che spesso parlano di ciò che non conoscono, volendo per di più dare lezioni ad altri. In genere si tratta di politici di primo pelo, che hanno il loro momento di celebrità davanti alle telecamere. Non di rado però capitano anche alcuni professionisti della poltrona, con curriculum lunghi decenni ai vertici delle istituzioni. Martedì, a Cartabianca, mi è toccato Pier Luigi Bersani, ossia il presidente di Articolo uno, oltre che ex segretario del Pd. Argomento del contendere il cosiddetto fondo salva Stati, ossia il Meccanismo europeo di stabilità. Lasciamo perdere la definizione del Mes fornita dall'ex ministro dello Sviluppo economico, il quale ha paragonato quello che è un fondo di garanzia (...)