2021-10-19
Avvenne oggi, 18 – 31 ottobre: dal processo a Saddam alla beffa di Orson Welles
True
Pier Paolo Pasolini e Orson Welles (Ansa)
Il 30 ottobre 1938 il regista americano trasmette per radio un realistico adattamento de La guerra dei mondi, causando il panico in tutti gli Stati Uniti. 18 ottobre 1945 - Con un'udienza di apertura, viene istituito negli edifici della Corte Suprema di Berlino il tribunale militare per il Processo di Norimberga contro i gerarchi del regime nazionalsocialista. La prima sessione viene presieduta dal giudice sovietico Nikitcenko.19 ottobre 2005 - In Iraq inizia il processo all'ex leader baathista Saddam Hussein. Condannato a morte, il Rais verrà impiccato alle 6:00 ora locale del 30 dicembre 2006, all'interno di un ex centro di detenzione del suo regime. Il suo cadavere, lavato ritualmente da un imam sunnita, sarà avvolto nel sudario e deposto in una bara coperta dalla bandiera dell'Iraq e sepolto nella tomba di famiglia nei pressi del villaggio natale. Successivamente, dei fedelissimi trafugheranno la salma per seppellirla in un luogo sicuro. 20 ottobre 1947 - La Commissione per le attività antiamericane, presieduta dal senatore repubblicano Joseph Raymond McCarthy, inizia le sue investigazioni sull'infiltrazione comunista a Hollywood. 21 ottobre 1944 - Durante la Seconda guerra mondiale avviene il primo attacco kamikaze: un aereo giapponese, equipaggiato con una bomba contenente 200 kg di esplosivo, attacca la nave Hmas Australia al largo dell'isola di Leyte, all'inizio della Battaglia del golfo omonimo.22 ottobre 1797 – A Parigi, l'inventore francese André-Jacques Garnerin esegue il primo lancio con il paracadute di cui si abbia notizia. Il paracadute, dalla forma che ricordava un grande ombrello, era di tela bianca e aveva approssimativamente 7 metri di diametro.23 ottobre 2011 - A Sepang, in occasione del Gran Premio della Malesia, il pilota italiano Marco Simoncelli è vittima di un incidente mortale. Nel corso del secondo giro, Simoncelli perde il controllo della sua Honda e, nel tentativo di rimanere in sella, rientra improvvisamente verso il centro della pista e viene centrato dai piloti Colin Edwards e Valentino Rossi. L'impatto è violentissimo e non lascia scampo al pilota.24 ottobre 1980 – Il governo polacco legalizza il sindacato Solidarnosc.25 ottobre 1147 – Dopo un assedio durato sette mesi, nell'ambito della Reconquista della penisola iberica dalla presenza musulmana, i cavalieri crociati guidati da Alfonso Henriques riconquistano Lisbona.26 ottobre 1954 - Trieste ritorna all'Italia in seguito agli accordi sottoscritti il 5 ottobre precedente fra i governi d'Italia, del Regno Unito, degli Stati Uniti d'America e della Repubblica di Jugoslavia con il Memorandum di Londra. Nella zona A, precedentemente assegnata agli Alleati, erano presenti 5.000 soldati american e 5.000 soldati britannici, che si ritirarono tra il 25 e il 27 ottobre.27 ottobre 2011 – Muore a Thompson, nel Connecticut, Stati Uniti, lo psicanalista junghiano James Hillman.28 ottobre 1922 – Benito Mussolini sale al potere in seguito alla marcia su Roma, in realtà grazie soprattutto alla spregiudicata strategia del capo del fascismo, che alterna fino all'ultimo minacce insurrezionali e atteggiamento dialogante. La notte tra il 27 e il 28 ottobre le camicie nere arrivano a Roma, mentre nelle province hanno già occupato i luoghi del potere. Mussolini, con platealità calcolata, si fa vedere nelle stesse ore a teatro, a Milano. Un tentativo in extremis di formare un governo Salandra fallisce. Il re tentenna, lo stato d'assedio viene ritirato all'ultimo momento. Alla fine Mussolini riceve dal sovrano l'incarico di formare il governo.29 ottobre 1988 – In Giappone, viene messo in commercio al prezzo di 21.000 yen il Sega Mega Drive. Nel corso del primo anno saranno vendute 400 000 unità della console per videogiochi.30 ottobre 1938 - Orson Welles trasmette per radio un realistico adattamento de La guerra dei mondi, causando il panico in tutti gli Stati Uniti. Secondo la testimonianza di molti collaboratori, tra cui l'assistente personale Alland, l'executive della Cbs Davison Taylor piombò in camera di registrazione dopo 15 minuti ed esclamò, rivolto a Welles: «Per Dio, interrompi questo coso! Là fuori la gente è impazzita!».31 ottobre 1926 - Il sedicenne Anteo Zamboni attenta a Bologna alla vita di Benito Mussolini, manca il bersaglio e viene linciato dalla folla. Le reali motivazioni del gesto, attribuite a una dubbia militanza anarchica dell'adolescente, non saranno mai chiarite.