2023-02-20
Effemeridi: dall’invasione dell’Ucraina al pestaggio di Rodney King
True
Carri armati russi nei primi giorni dell'attacco all'Ucraina del febbraio 2022 (Ansa)
Dal 20 febbraio al 5 marzo: l'attacco russo all'Ucraina, il paziente zero di Codogno. Il tentato golpe in Spagna, l'incendio del Reichstag. Rodney King picchiato dalla polizia, la bomba nei sotterranei delle Torri Gemelle.20 febbraio 1991 – Nel corso di una protesta anticomunista a Tirana, capitale dell'Albania, viene abbattuta la statua di Enver Hoxha, storico leader comunista albanese morto nel 1985.21 febbraio 2020 - Primo contagiato di coronavirus in Italia a Codogno, in provincia di Lodi. È il primo contagiato accertato fuori dalla Cina, con esclusione dell'Iran. Successivi studi certificheranno che il virus era già in circolazione da settimane in Italia e nel mondo.22 febbraio 2021 – L'ambasciatore italiano Luca Attanasio e il carabiniere Vittorio Iacovacci rimangono uccisi in un assalto a un convoglio del Programma alimentare mondiale sulla strada tra Goma e Rutshuru nella Repubblica Democratica del Congo.23 febbraio 1981 – Un gruppo di militari della Guardia Civil spagnola, comandati dal tenente colonnello Antonio Tejero Molina, assalta il Congresso dei deputati durante la votazione del candidato alla presidenza del governo spagnolo Leopoldo Calvo-Sotelo. L'indisponibilità del Re Juan Carlos I ad appoggiare il golpe permise di sgominarlo nel giro di 24 ore.24 febbraio 2022 - Alle 4 del mattino le truppe russe invadono l'Ucraina. In contemporanea il leader del Cremlino, Vladimir Putin, annuncia che smilitarizzerà e «denazificherà» il Paese con una «operazione militare speciale».25 febbraio 1995 – Massimo Moratti acquista l'Inter. Durante la sua presidenza la squadra nerazzurra vincerà sedici trofei: cinque campionati italiani, quattro Coppe Italia, quattro Supercoppe italiane, una Champions League, una Coppa Uefa e una Coppa del mondo per club.26 febbraio 1993 - Un furgone-bomba esplode nel parcheggio sotterraneo delle Torri Gemelle, a Manhattan, causando 6 vittime e 1.042 feriti. La bomba artigianale pesa circa 680 kg. L'attacco fu pianificato da un commando di terroristi islamici, il cui capo era il pakistano Ramzi Yusuf.27 febbraio 1933 – Il Reichstag, l'edificio del parlamento tedesco a Berlino, viene incendiato, per il quale viene incolpato l'attivista comunista olandese Marinus van der Lubbe, anche se l'esatta dinamica dei fatti resterà avvolta nel mistero. L'evento sarà determinante per l'accelerazione totalitaria del governo di Adolf Hitler. 28 febbraio 2013 – Termina il pontificato di Benedetto XVI, secondo quanto annunciato dallo stesso Papa tedesco il precedente 11 febbraio.1 marzo 1966 - Il Partito Ba'th, di tendenza panaraba e socialista-nazionale, prende il potere in Siria.2 marzo 1990 – Nelson Mandela viene eletto vice presidente dell'African National Congress.3 marzo 1991 – Un video amatoriale mostra il pestaggio di Rodney King da parte di agenti della polizia di Los Angeles. L'uomo stava fuggendo dalla polizia, che intendeva fermarlo per eccesso di velocità. Una volta fermatosi, aveva reagito in modo irridente. Gli agenti – che dichiararono di aver creduto che King fosse sotto l'effetto di allucinogeni – lo picchiarono duramente. Le immagini del pestaggio, ripreso da un passante, causarono un'ondata di scontri razziali a Los Angeles.4 marzo 1980 – Robert Mugabe viene eletto primo ministro dello Zimbabwe.5 marzo 1993 - Il velocista canadese Ben Johnson viene squalificato a vita dalle competizioni internazionali dopo essere risultato positivo al doping per la seconda volta.