2025-08-17
Amazzonia brasiliana risalendo il corso dei fiumi tra foreste infinite e delfini rosa
Un tour nella natura, soggiornando in barca o nei lodge, alla scoperta del polmone verde del mondo e della città di Manaus.Cespugli folti, rigogliosi, dipinti di verde brillante che sbucano fuori dall'acqua del Rio Tapajos, nel cuore dell'Amazzonia più profonda. Perlomeno così sembrano. In realtà sono le cime e le chiome degli alberi della foresta sommersa che emergono in superficie, mentre le loro radici sprofondano sott'acqua, ancorandosi al suolo. Con tronchi alti anche trenta metri, danno l'idea della portata dei rios (fiumi) amazzoni nella stagione delle piogge, che man mano viene meno. Da fine agosto, con l'arrivo della stagione secca, i fiumi si ritirano, le acque si abbassano e gli alberi della foresta escono allo scoperto. Ed è allora che i lodge lungo le sponde dei fiumi diventano chalet quasi in collina e le attività che si fanno sull'acqua passano il testimone a quelle che si fanno a terra. Natura e condizioni cambiano, dando vita a vacanze e scoperte diverse e sempre intense in ogni periodo dell'anno. Una nuotata con i delfini rosa, una passeggiata nella foresta per raggiungere alberi madre ultracentenari, una pagaiata in canoa sul fiume, una pesca ai piranha e una vista al villaggio dei nativi. Queste, e tante altre, sono le attività davvero emozionanti che si possono provare in Amazzonia, un territorio sterminato grande quasi come tutta l’Europa, situato nel cuore del Sud America, che si sviluppa principalmente in Brasile. Questo Paese, un gigante dell'America Latina, è una terra di contrasti e bellezze mozzafiato. Tra le sue attrazioni più straordinarie, l'Amazzonia rappresenta il cuore pulsante della biodiversità mondiale, un luogo magico dove la natura regna sovrana offrendo uno sguardo unico sulla sua cultura, storia, flora, fauna e le esperienze imperdibili per i viaggiatori. Manaus, capitale dello stato di Amazonas, da sempre ne è considerata la principale porta d’accesso. Fuori città, foresta e Rio delle Amazzoni, con i suoi vari affluenti, compongono il meraviglioso ecosistema considerato il polmone del pianeta. L'esperienza di questo viaggio si vive soggiornando in lodge immersi nella foresta o navigando in tipiche barche fluviali (barcos regionais). In entrambi i casi sono previste una serie di attività a stretto contatto con la natura con possibilità di interagire, nei loro villaggi, con le comunità locali di caboclos (etnia indigena). Lungo i due maggiori affluenti, il Rio Negro ed il Rio Tapajos, si effettua la maggior parte degli itinerari, toccando Alter do Chao, famosa per le sue paradisiache spiagge fluviali. Quello amazzonico, come dicevamo, è il più grande ecosistema del mondo con una biodiversità unica, composta da oltre 2,5 milioni di specie di insetti, 40mila specie di piante, oltre 2mila di pesci, quasi 400 di rettili e 1300 di uccelli e ben oltre 400 specie di mammiferi. Animali iconici come giaguari, caimani, pappagalli ara, scimmie urlatrici e delfini rosa popolano questa regione. Il fiume Rio delle Amazzoni è uno dei più lunghi e potenti fiumi del mondo, ed è la via di collegamento per gran parte della foresta e offre esperienze uniche, come crociere e avvistamenti di fauna. L'Amazzonia non è solo una meraviglia naturale: è anche casa di molte comunità indigene che vivono in armonia con la natura da secoli. Queste comunità sono custodi di conoscenze ancestrali sulla medicina naturale, la botanica e la sostenibilità. Tra le esperienze che si possono fare qui, accompagnati da guide native locali, sono le passeggiate nella foresta dove vengono indicate e spiegate le principali piante, foglie e bacche usate da secoli per prevenire o curare ferite o malattie. Simbolo di Manaus, lo splendido teatro dell'opera Amazonas, costruito alla fine dell’Ottocento , con grande influenza Belle-Epoque, quando la città era considerata la più elegante del Sud America ed era una tra le più ricche al mondo grazie alla scoperta del caucciù utilizzato per le gomme del nascente mondo automobilistico, ma non solo. Passeggiando lungo le strade del centro di Manaus si notano ancora molti bei palazzi in stile coloniale o Liberty, purtroppo alcuni fatiscenti e altri circondati da discutibili costruzioni moderne. Ma nel complesso il centro è armonioso e piacevole da girare. Da non perdere una breve visita al caratteristico mercato del pesce (alcune specie si pescano solo in questa zona, tra cui il gigantesco pirarucu, il maggiore pesce d’acqua dolce del mondo) o al Mercato Lisbona (dove poter fare acquisti di souvenir a prezzi interessanti). Alla sera il centro si anima nei ristoranti, nei bar, nei locali ma anche in strade e piazze con musica e colore. A Manaus si vola dall’Italia con Tap Air Portugal (www.flytap.com/it). Per l'organizzazione del viaggio www.promobrasil.com.
«The Iris Affair» (Sky Atlantic)
La nuova serie The Iris Affair, in onda su Sky Atlantic, intreccia azione e riflessione sul potere dell’Intelligenza Artificiale. Niamh Algar interpreta Iris Nixon, una programmatrice in fuga dopo aver scoperto i pericoli nascosti del suo stesso lavoro.