L'agenda della settimana

L'agenda della settimana

LUNEDÌ 1 OTTOBRE

  • Il Mef organizza la conferenza di apertura del Mese dell'Educazione Finanziaria. A cura del Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria in collaborazione con Banca d'Italia
  • Vendite al dettaglio della Germania ad agosto
  • L'Istat diffonde il tasso di disoccupazione e di occupazione in Italia ad agosto
  • Tasso di disoccupazione in Europa ad agosto
  • Riunione Eurogruppo. Il ministro dell'Economia, Giovanni Tria, incontra per la prima volta i colleghi Ue dopo l'annuncio del Def

MARTEDÌ 2 OTTOBRE

  • Indice prezzi alla produzione ad agosto in Europa. Intervento del governatore della Fed Powell (Fed) in Usa. Aspettativa sui tassi d'interesse
  • Las Vegas. Anniversario dell'attentato in cui furono uccise 59 persone e oltre 500 feriti ad opera di un uomo armato di mitragliatrice che aprì il fuoco dal trentaduesimo piano di un albergo sulla folla radunata per un concerto davanti al «Mandalay Bay Casino»

MERCOLEDÌ 3 OTTOBRE

Niente da segnalare

GIOVEDÌ 4 OTTOBRE

  • Istat prezzi delle abitazioni (Secondo trimestre 2018)
  • Richieste settimanali sussidi disoccupazione in Usa
  • Mise. riparte il confronto sul futuro dello stabilimento ex Fiat di Termini Imerese. Il ministero per lo Sviluppo economico ha convocato la Blutec e sindacati. Il piano di ripresa produttiva, che inizialmente prevedeva l'assorbimento di tutti i lavoratori entro il 2019, è stato rimodulato. Alcune commesse annunciate sono venute meno e la Blutec è stata diffidata dall'advisor Invitalia a restituire 20 milioni dei finanziamenti ricevuti
VENERDÌ 5 OTTOBRE
  • Indice prezzi alla produzione in Germania ad agosto
  • Istat, nota mensile sull'andamento dell'economia italiana a settembre
  • San Francisco. Anniversario della morte del fondatore della Apple Steve Jobs

SABATO 6 OTTOBRE

  • In Confindustria, Viale dell'Astronomia 30, presso la sala Pininfarina si terrà il seminario del Centro Studi Confindustria sugli scenari e previsioni economiche per il 2018 e 2019. Con l'approvazione del Def e alla vigilia della Legge di Bilancio, lo scenario previsivo per l'Italia è contraddistinto da crescita bassa e in rallentamento, debito pubblico che resta molto elevato, tassi di interesse in aumento. Interverrà Il Ministro dell'Economia e delle Finanze Giovanni Tria. Chiuderà i lavori il presidente di Confindustria Vincenzo Boccia

DOMENICA 7 OTTOBRE

  • Sarajevo. Elezioni politiche
  • Mosca. Anniversario dell'omicidio della giornalista Anna Politovskaya
  • Brasilia. Elezioni presidenziali. Il candidato di destra alle presidenziali brasiliane, Jair Bolsonaro, sabato ha lasciato l'ospedale dove era stato ricoverato lo scorso 6 settembre, dopo essere stato accoltellato all'addome durante un comizio. Le sue dimissioni dall'ospedale, a San Paolo, erano state ritardate di un giorno, perché era stata riscontrata un'infezione. Non è chiaro tuttavia se Bolsonaro, ancora in testa nei sondaggi, sarà in grado di tornare a fare campagna elettorale in vista del primo turno
Sul carro italiano di Zohran non c’è più posto
Elly Schlein (Ansa)
Nicola Fratoianni lo chiama per nome, Elly Schlein vi vede una «speranza», Stefano Patuanelli rilancia la patrimoniale.

Brutte notizie per Gaetano Manfredi, Silvia Salis, Ernesto Maria Ruffini e tutti gli altri aspiranti (o presunti tali) federatori del centrosinistra: il campo largo italiano ha trovato il suo nuovo leader. Si chiama Zohran Mamdani, ha 34 anni, è il nuovo sindaco di New York, che del resto si trova sullo stesso parallelo di Napoli. La sua vittoria ha mandato in solluchero i leader (o sedicenti tali) della sinistra italiana, che vedono nel successo di Mamdani, non si riesce bene a capire per quale motivo, «una scintilla di speranza» (Alessandro Alfieri, senatore Pd). Ora, possiamo capire che l’odio (si può dire odio?) della sinistra italiana per Donald Trump giustifichi il piacere di vedere sconfitto il tycoon, ma a leggere le dichiarazioni di ieri sembra che il giovane neo sindaco di New York le elezioni le abbia vinte in Italia.

Edicola Verità | la rassegna stampa del 6 novembre

Ecco #EdicolaVerità, la rassegna stampa podcast del 6 novembre con Carlo Cambi

La sinistra italiana in estasi per l’islamocomunista Usa
Zohran Mamdani (Ansa)
Il pro Pal Mamdani vuole alzare le tasse per congelare sfratti e affitti, rendere gratuiti i mezzi pubblici, gestire i prezzi degli alimentari. Per i nostri capetti progressisti a caccia di un vero leader è un modello.

La sinistra ha un nuovo leader. Si chiama Zohran Mamdani e, anche se non parla una sola parola d’italiano, i compagni lo considerano il nuovo faro del progressismo nazionale. Prima di lui a dire il vero ci sono stati Bill Clinton, Tony Blair, José Luis Rodriguez Zapatero, Luis Inàcio Lula da Silva, Barack Obama e perfino Emmanuel Macron, ovvero la crème della sinistra globale, tutti presi a modello per risollevare le sorti del Pd e dei suoi alleati con prime, seconde e anche terze vie. Adesso, passati di moda i predecessori dell’internazionale socialista, è il turno del trentaquattrenne Mamdani.

Food Talk | Gli italiani innamorati del pollo

Antonio Forlini, presidente di UnaItalia, spiega il successo delle carni bianche, le più consumate nel nostro Paese

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy