L'agenda della settimana

L'agenda della settimana

LUNEDÌ 1 OTTOBRE

  • Il Mef organizza la conferenza di apertura del Mese dell'Educazione Finanziaria. A cura del Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria in collaborazione con Banca d'Italia
  • Vendite al dettaglio della Germania ad agosto
  • L'Istat diffonde il tasso di disoccupazione e di occupazione in Italia ad agosto
  • Tasso di disoccupazione in Europa ad agosto
  • Riunione Eurogruppo. Il ministro dell'Economia, Giovanni Tria, incontra per la prima volta i colleghi Ue dopo l'annuncio del Def

MARTEDÌ 2 OTTOBRE

  • Indice prezzi alla produzione ad agosto in Europa. Intervento del governatore della Fed Powell (Fed) in Usa. Aspettativa sui tassi d'interesse
  • Las Vegas. Anniversario dell'attentato in cui furono uccise 59 persone e oltre 500 feriti ad opera di un uomo armato di mitragliatrice che aprì il fuoco dal trentaduesimo piano di un albergo sulla folla radunata per un concerto davanti al «Mandalay Bay Casino»

MERCOLEDÌ 3 OTTOBRE

Niente da segnalare

GIOVEDÌ 4 OTTOBRE

  • Istat prezzi delle abitazioni (Secondo trimestre 2018)
  • Richieste settimanali sussidi disoccupazione in Usa
  • Mise. riparte il confronto sul futuro dello stabilimento ex Fiat di Termini Imerese. Il ministero per lo Sviluppo economico ha convocato la Blutec e sindacati. Il piano di ripresa produttiva, che inizialmente prevedeva l'assorbimento di tutti i lavoratori entro il 2019, è stato rimodulato. Alcune commesse annunciate sono venute meno e la Blutec è stata diffidata dall'advisor Invitalia a restituire 20 milioni dei finanziamenti ricevuti
VENERDÌ 5 OTTOBRE
  • Indice prezzi alla produzione in Germania ad agosto
  • Istat, nota mensile sull'andamento dell'economia italiana a settembre
  • San Francisco. Anniversario della morte del fondatore della Apple Steve Jobs

SABATO 6 OTTOBRE

  • In Confindustria, Viale dell'Astronomia 30, presso la sala Pininfarina si terrà il seminario del Centro Studi Confindustria sugli scenari e previsioni economiche per il 2018 e 2019. Con l'approvazione del Def e alla vigilia della Legge di Bilancio, lo scenario previsivo per l'Italia è contraddistinto da crescita bassa e in rallentamento, debito pubblico che resta molto elevato, tassi di interesse in aumento. Interverrà Il Ministro dell'Economia e delle Finanze Giovanni Tria. Chiuderà i lavori il presidente di Confindustria Vincenzo Boccia

DOMENICA 7 OTTOBRE

  • Sarajevo. Elezioni politiche
  • Mosca. Anniversario dell'omicidio della giornalista Anna Politovskaya
  • Brasilia. Elezioni presidenziali. Il candidato di destra alle presidenziali brasiliane, Jair Bolsonaro, sabato ha lasciato l'ospedale dove era stato ricoverato lo scorso 6 settembre, dopo essere stato accoltellato all'addome durante un comizio. Le sue dimissioni dall'ospedale, a San Paolo, erano state ritardate di un giorno, perché era stata riscontrata un'infezione. Non è chiaro tuttavia se Bolsonaro, ancora in testa nei sondaggi, sarà in grado di tornare a fare campagna elettorale in vista del primo turno

Ad un portale dedicato alla fornitura di energia green era collegato uno schema Ponzi, che prometteva forniture da impianti fantasma collocati all'estero. Circa 6.000 i clienti truffati. 95 i conti correnti sequestrati oltre a criptovalute e beni di lusso.

Continua a leggereRiduci
«The Traitors Italia», il gioco del sospetto sbarca su Prime Video con Alessia Marcuzzi
«The Traitors Italia» (Amazon Prime Video)

Dopo il successo internazionale, arriva anche in Italia The Traitors. Nel cast quattordici vip e Alessia Marcuzzi alla conduzione, per un reality che rinuncia al gossip e punta tutto su logica, tensione e inganni all’interno di un castello misterioso.

Sefcovic a Roma, Italia decisiva sul Mercosur
Maros Sefcovic (Ansa)
L’eurocommissario al Commercio vede Emanuele Orsini e Giorgia Meloni. Oggi incontro con agricoltori e Francesco Lollobrigida. Sul tavolo l’inserimento della reciprocità e dei controlli sui prodotti importati dal Sudamerica. Altrimenti in Consiglio europeo il trattato rischia di non aver voti.
Dimmi La Verità | Guido Castelli: «I dettagli della ricostruzione post terremoto in Italia Centrale»

Ecco #DimmiLaVerità del 31 ottobre 2025. Ospite il senatore di FdI Guido Castelli. L'argomento del giorno è: " I dettagli della ricostruzione post terremoto in Italia Centrale"

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy