A tavola si va in bianco

A tavola si va in bianco
(iStock)
  • Penne, fusilli o spaghetti conditi con burro e parmigiano non sono affatto più «leggeri». A iniziare a ribaltare lo stereotipo della pietanza povera erano state le «Fettuccine Alfredo».
  • Una pasta derisa per il prezzo alto ma ormai è nei menù dei grandi chef. Da Marchesi a Quadrio, viene proposta dai cuochi dei ristoranti di lusso, che la preparano con ingredienti di altissima qualità. Ma sui social e sui media impazzano le gag basate soltanto su luoghi comuni superati.

Lo speciale comprende due articoli.

Corte dei Conti indagata per i bilanci di Zinga
Luca Zingaretti (Ansa)
Per i pm scontri tra toghe sui controlli. Chi voleva vederci chiaro sulle Asl del Lazio «diffamato e allontanato». Per allungare i tempi «inventata» una richiesta di rinvio a data da destinarsi. Spunta anche il sindaco Roberto Gualtieri.
Un referendum sull’immigrazione. In Francia già 1,6 milioni di firme
Philippe de Villiers (Getty Images)
  • L’iniziativa è stata lanciata dallo scrittore cattolico ed ex eurodeputato Philippe de Villiers ed è sostenuta dalle testate del gruppo Bolloré. «Oggi è il problema principale, se non facciamo nulla addio al nostro Paese».
  • Ennesima giornata di mobilitazione nel Paese transalpino: stavolta più partecipanti e meno scontri rispetto a quella turbolenta del 10 settembre. Gli arresti sono stati 181, i feriti 11.

Lo speciale contiene due articoli.

Un ministro inglese vuol legalizzare la sharia
Regno Unito: il ministro dei Tribunali Sarah Sackman
La titolare dei Tribunali, Sarah Sackman, dice in Parlamento: «Le Corti islamiche devono essere accettate in nome della tolleranza anche se la legge coranica non è ammessa nel Regno Unito». E la collega agli Interni insulta chi sventola la bandiera nazionale.
Il periodico francese di sinistra l’ha definita «La donna forte d’Europa». Una «consacrazione» che segue le altre prime pagine conquistate dal premier in tutto il continente, dove la sua visione continua ad attecchire.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy