Quarantotto ore in Versilia

True
Quarantotto ore in Versilia
iStock

Con le temperature in aumento e le giornate sempre più lunghe, cresce la voglia di scappare dalle città nel fine settimana per esplorare il nostro Bel Paese. Mare, montagna, lago, collina non conta: l’importante è evadere dalla routine.

  • Vivere la Versilia. Da un lato il Mar Tirreno, dall’altro le Alpi Apuane. Se la costa è nota la il divertimento è località note a livello internazionale, l’entroterra stupisce per la ricchezza d'arte, cultura, storia e tradizioni.
  • Per chi vuole vivere il mare le spiagge lunghissime e chiarissime di Forte dei Marmi e Viareggio. Ma lo sapevate che il mare della Versilia ha una frequenza d’onda simile a quella dell’oceano rendendolo il luogo perfetto per il surf?
  • Per chi preferisce tuffarsi nella storia del territorio, Pietrasanta, Seravezza, Camaiore e Massarosa sono fra le tappe della via Francigena. Arte e ricche tradizioni si uniscono a un territorio unico tutto da scoprire.
  • E per chi cerca qualcosa di diverso, l’alta Versilia è la porta d’accesso al parco delle Alpi Apuane, unico nel suo genere e inserito nella rete Unesco dei Geoparchi.

Lo speciale comprende quattro articoli e gallery fotografiche.

Dove vuole arrivare l’Arabia
Mohammed bin Salman (Ansa)
  • Gli utili record del greggio e i progetti di città «green». La riforma dei costumi e le repressioni. Cosa ha in testa l’uomo forte «MbS».
  • Da Pechino ai Brics. Il principe cerca alternative agli Usa. La percezione saudita è che gli americani non garantiscano più la sicurezza del Golfo. Le aperture all’Iran e a Israele.
  • «Non è come in Cina, il calcio a Riad può sfondare». Il giornalista Rocco Bellantone: «Qui c’è il sostegno popolare. Gli acquisti? Li approva tutti bin Salman. L’ambizione è ospitare i Mondiali del 2034».

Lo speciale comprende tre articoli.

Effemeridi: dalla vittoria della Meloni alla nascita di Steve Jobs
Giorgia Meloni dopo la vittoria alle politiche 2022 (Imageconomica)

Dal 25 settembre all'8 ottobre: la prima donna al governo in Italia, Giorgia Meloni. La prima del «Flauto Magico» di Mozart. Il dramma degli ebrei ucraini e la tragedia di Linate. Nascono Steve Jobs e l'Opus Dei.

Senza volerlo lei, caro Monti, ha confessato il golpe del 2011
Mario Monti (Ansa)

Caro Mario Monti, le scrivo questa cartolina perché ho letto il suo ricordo di Napolitano e ho fatto un salto sulla sedia. Non che l’ex presidente della Repubblica, parlandone da vivo, da queste parti riscuotesse molte simpatie.

«In Rai daremo voce a chi non l’aveva»
Angelo Mellone (Ansa)
Il dirigente Angelo Mellone: «Io simbolo di Tele-Meloni? Mi vien da sorridere, è da 13 anni che sono nell’azienda. Ma ora sento più libertà che in passato. Racconteremo l’identità della nazione, che è il concetto più inclusivo che ci sia».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings