Utero in affitto, emendamento bocciato a Strasburgo. Coghe e Brandi: «L’Europa è diventata un mostro: accetta anche eugenetica così»

Utero in affitto, emendamento bocciato a Strasburgo. Coghe e Brandi: «L’Europa è diventata un mostro: accetta anche eugenetica così»
iStock

«La bocciatura dell'Aula di Strasburgo dell'emendamento contro l'utero in affitto presentato dall'eurodeputata della Lega, Simona Baldassarre, è gravissima. Il segno ulteriore della crisi di identità dell'Europa, della perdita delle proprie radici. L'Europa dei burocrati e della finanza è diventata la terra di nessuno e un mercato a cielo aperto, senza orizzonti di senso neanche quelli alla base dei diritti dell'uomo» hanno dichiarato Toni Brandi e Jacopo Coghe, presidente e vice presidente di Pro Vita & Famiglia. «Contro le donne costrette ad affittare il proprio utero, sono scesi in campo anche i più insospettabili: oltre a tante realtà del femminismo europeo, anche la sinistra spagnola ha spiegato chiaro e tondo come le 'pance in affitto' minino i diritti delle donne oltre che dei bambini, che hanno il diritto naturale ad avere una mamma e un papà» hanno proseguito Coghe e Brandi. «Possono provare a nascondere la verità - hanno ancora dichiarato - ma la verità è una: la compravendita di un bambino resta la mercificazione di un essere umano. È un controsenso che la politica, che deve occuparsi delle disuguaglianze economiche sempre crescenti, appoggi o non contrasti proprio l'uso e l'abuso di donne povere che in cambio di soldi vendono i propri ventri a ricchi signori e ai loro capricci. Se siamo contro lo sfruttamento del lavoro umano e la compravendita di umani, come fa l'Europa a calpestare la dignità di queste donne e di bambini indifesi? È vergognoso, orribile, è assurdo». «L'Europa - hanno concluso Brandi e Coghe - è diventata un mostro. Basta pensare che non contrastando l'utero in affitto di fatto accetta anche l'eugenetica, visto che attraverso cataloghi vengono scelte le caratteristiche dei bambini desiderati».

Anche di fronte a morti e sentenze Burioni nega gli effetti avversi
Roberto Burioni (Ansa)
Ospite da Fabio Fazio, la virostar insiste: «L’anti Covid è sicurissimo. È una bugia che abbia causato dei danni» Peccato che ci siano verdetti dei giudici e studi a provare l’esistenza di reazioni collaterali alle inoculazioni.
(Ansa)

Nuova tappa della Made in Italy Community all'Istituto Europeo del Design. Le interviste a Roberto Santori (founder Made in Italy community), Patrizia La Daga (ambassador Made in Italy community Spagna), Alessandro Di Salvo (country manager Italtel Spagna).

Dal Politecnico alla cricca delle torri
Ansa
L’ateneo milanese forma e dà lavoro a tanti protagonisti delle inchieste sull’urbanistica. Ma chi insegna e progetta spesso approva pure i cantieri: un intreccio rimarcato dai pm.
Il metodo «Squadretta» con i politici. «Soffiate e blitz per dettare legge»
Mario Venditti (Ansa)
Dalle carte di Clean 2 emerge che i carabinieri «infedeli» vicini all’ex procuratore Mario Venditti avrebbero indirizzato secondo il proprio tornaconto alcune operazioni legate a cantieri pubblici. Una riguarda il Policlinico San Matteo.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy