Utero in affitto, emendamento bocciato a Strasburgo. Coghe e Brandi: «L’Europa è diventata un mostro: accetta anche eugenetica così»

Utero in affitto, emendamento bocciato a Strasburgo. Coghe e Brandi: «L’Europa è diventata un mostro: accetta anche eugenetica così»
iStock

«La bocciatura dell'Aula di Strasburgo dell'emendamento contro l'utero in affitto presentato dall'eurodeputata della Lega, Simona Baldassarre, è gravissima. Il segno ulteriore della crisi di identità dell'Europa, della perdita delle proprie radici. L'Europa dei burocrati e della finanza è diventata la terra di nessuno e un mercato a cielo aperto, senza orizzonti di senso neanche quelli alla base dei diritti dell'uomo» hanno dichiarato Toni Brandi e Jacopo Coghe, presidente e vice presidente di Pro Vita & Famiglia. «Contro le donne costrette ad affittare il proprio utero, sono scesi in campo anche i più insospettabili: oltre a tante realtà del femminismo europeo, anche la sinistra spagnola ha spiegato chiaro e tondo come le 'pance in affitto' minino i diritti delle donne oltre che dei bambini, che hanno il diritto naturale ad avere una mamma e un papà» hanno proseguito Coghe e Brandi. «Possono provare a nascondere la verità - hanno ancora dichiarato - ma la verità è una: la compravendita di un bambino resta la mercificazione di un essere umano. È un controsenso che la politica, che deve occuparsi delle disuguaglianze economiche sempre crescenti, appoggi o non contrasti proprio l'uso e l'abuso di donne povere che in cambio di soldi vendono i propri ventri a ricchi signori e ai loro capricci. Se siamo contro lo sfruttamento del lavoro umano e la compravendita di umani, come fa l'Europa a calpestare la dignità di queste donne e di bambini indifesi? È vergognoso, orribile, è assurdo». «L'Europa - hanno concluso Brandi e Coghe - è diventata un mostro. Basta pensare che non contrastando l'utero in affitto di fatto accetta anche l'eugenetica, visto che attraverso cataloghi vengono scelte le caratteristiche dei bambini desiderati».

Mai dire Blackout | 100 candeline, puntata speciale

In due anni il mondo è cambiato. Tregua USA-Cina con l’accordo Trump-Xi. Volkswagen, trimestre in rosso. Rame, i prezzi record preoccupano le fonderie cinesi.

La confessione di Ricciardi: green pass voluto dai francesi
Walter Ricciardi (Ansa)
Il consulente di Roberto Speranza ha rivendicato una delle costrizioni più inique, rivelando la matrice «macroniana» del patentino. E per capire la gravità del virus ha dovuto parlare coi cinesi, che gli hanno suggerito il da farsi. Intanto Roberto Burioni riattacca col morbillo, e Matteo Bassetti spara contro... la plastica.
La Schlein schiera (e spacca) il Pd per non farsi sorpassare da Conte
Matteo Renzi e Elly Schlein (Ansa)
Il segretario dem schiaccia il suo partito sulle posizioni dei duri e puri dell’Anm per mero calcolo politico. L’ala riformista è favorevole a separare le carriere. Matteo Renzi lo era ma oggi prevale l’odio contro la Meloni.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy