Utero in affitto, Brandi e Coghe: «Cgil passata dai fattori di produzione a quelli di riproduzione»

Utero in affitto, Brandi e Coghe: «Cgil passata dai fattori di produzione a quelli di riproduzione»
iStock

«Dai fattori di produzione ai fattori di riproduzione il passo è stato breve e verso il baratro. Persa la battaglia della difesa dei lavoratori, sempre più abbandonati a una giungla senza diritti, la Cgil senza idee e sempre meno iscritti ha scelto di occuparsi di gestazione per altri. L'utero è del sindacato e lo gestirà lui ora?». Il gioco di parole che nasconde una forte denuncia è di Toni Brandi e Jacopo Coghe, presidente e vice presidente del Congresso mondiale delle famiglie e di Provita e Famiglia, in merito al convegno dell'Associazione Luca Coscioni in collaborazione con Cgil Nuovi Diritti sul tema 'Fecondazione medicalmente assistita e gestazione per altri' che avverrà domani presso la Sede del sindacato.

«Li chiamano nuovi diritti, ma la verità è che certa sinistra si è dimenticata e ha tradito le classi lavoratrici ed è diventata subalterna al business mondialista. Il tutto sulla pelle di bambini e donne povere che affittano grembi per nove mesi per la felicità di qualche potente compratore. Si vergognino» hanno proseguito Brandi e Coghe.

«Noi non permetteremo che le persone tornino a essere oggetti» - hanno concluso - «e difenderemo la dignità umana dai sempre più "voraci diritti civili", che fanno carne da macello dei più piccoli e deboli nel mondo. È scandaloso e un'abiezione che Maurizio Landini si metta a fare il megafono di quei ricchi padroni capricciosi che dovrebbe combattere».

Sono tutti contenti per non aver deciso niente sull’Ilva. Si vedranno ancora
Tavolo negoziale Ilva (Ansa)
Vertice di otto ore con gli enti locali. Adolfo Urso: «Giornata storica». Due ipotesi sul tavolo, ma se ne riparlerà martedì coi sindacati.
Dimmi La Verità | Elena Maccanti (Lega): «Gli autovelox in Italia sono tutti irregolari»

Ecco #DimmiLaVerità del 9 luglio 2025. Elena Maccanti, capogruppo Lega in Commissione Trasporti, rivela un dato incredibile: gli autovelox in Italia sono tutti irregolari, le multe possono essere contestate.

L’analisi di Consultique fotografa i rendimenti dei fondi pensione negli ultimi cinque anni: azionari in testa, seguiti dai bilanciati. Scelte da valutare in base a età, obiettivi e tolleranza al rischio, senza fermarsi ai numeri dei rendimenti passati.

Berlino: la Cina insidia i nostri aerei
Eurofighter Luftwaffe (Ansa)
La Germania convoca l’ambasciatore di Pechino e protesta per l’utilizzo di raggi laser contro un caccia impegnato in missione Ue: «Inaccettabile il rischio per i nostri uomini».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy