«The new global order: the world after 2020 elections»

«The new global order: the world after 2020 elections»

Raramente come quest’anno l’esito delle elezioni presidenziali americane appare incerto. Un fattore rilevante non solo per la politica interna statunitense, ma anche per quanto riguarda l’intero ordine internazionale. Dalla Russia alla Cina, passando per l’Iran e l’Europa, Donald Trump e Joe Biden sono due candidati fortemente distanti. E la vittoria dell’uno o dell’altro può produrre delle conseguenze drasticamente differenti per l’America e per il mondo tutto.

Che cosa dobbiamo dunque attenderci sul piano geopolitico da queste presidenziali? Come si evolveranno i rapporti tra Stati Uniti e Cina? Assisteremo a un rasserenamento nelle relazioni tra Washington e Bruxelles?

È a queste e ad altre domande che cercherà di rispondere il webinar, organizzato dall’Associazione Guido Carli e dalla Heritage Foundation, «The new global order: the world after 2020 elections». L’evento, moderato da La Verità, vedrà confrontarsi sul tema: James Carafano (vicepresidente presso il Kathryn and Shelby Cullom Davis Institute), Federico Carli (Chairman dell’Associazione Guido Carli), Giulio Terzi (diplomatico e politico), Aleksandra Arsova (membro dell’Associazione Guido Carli) e Riccardo Casale (Government Relations Specialist).

L’appuntamento è per venerdì 16 ottobre alle ore 17.30, con un obiettivo ambizioso: cercare di fare chiarezza in una fase storico-politica sempre più confusa.

Battocletti d’argento ai Mondiali
Nadia Battocletti (Ansa)
I campionati d’atletica a Tokyo si aprono col secondo posto dell’azzurra nei 10.000. Jacobs va in semifinale nei 100 metri, bronzo nel lancio del peso per Fabbri.
Un derby d’Italia da manicomio. Alla fine restano i cocci dell’Inter
Ansa
Partita assurda allo Stadium: nerazzurri sotto per due volte, poi in vantaggio 2-3 a un quarto d’ora dalla fine. Ma la squadra di Chivu non riesce a gestire e all’ultimo minuto una botta da lontano di Adzic ribalta tutto: 4-3 Juve.
«Da un fiocco rosa è nato un brand poetico»
Maria Sole Ronzoni
Il ceo di Tosca Blu Maria Sole Ronzoni racconta la genesi del marchio (familiare) di borse e calzature che punta a conquistare i mercati esteri: «Fu un’idea di papà per celebrare l’avvento di mia sorella. E-commerce necessario, ma i negozi esprimono la nostra identità».
Il core de Roma si chiama Sora Lella. Una regina tra i fornelli e pure sul set
Prima puntata del viaggio alla scoperta di quel talento naturale e poliedrico di Elena Fabrizi. Mamma Angela da piccola la portava al mercato: qui nacque l’amore per la cucina popolare. Affinata in tutti i suoi ristoranti.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy