weidel

Nelle regioni della ex Ddr Afd ha sbancato, con picchi del 35% nel collegio di Angela Merkel e del 38,6% in Turingia. Riproporre l’ammucchiata contro Alice Weidel e soci significa non solo ignorare un pezzo di elettorato, ma tradire lo spirito della riunificazione.
In Germania l’erede di Olaf Scholz promette un governo «entro Pasqua» ma sulle trattative pesano il nodo immigrazione e il vincolo del pareggio di bilancio. Il green Robert Habeck e Christian Lindner (Fdp) si dimettono dopo la batosta elettorale.
Afd ha libertà di parola, democratici in tilt
(Ansa)
  • Levata di scudi per la partecipazione del secondo partito più votato dai tedeschi a Didacta, la fiera dell’istruzione di Stoccarda. Secondo gli ambientalisti, i vescovi e le Ong la destra va esclusa. Ma gli organizzatori non cedono: «Sarebbe una censura politica».
  • Il leader jihadista siriano ringrazia l’Eliseo. L’assassino di Paty aveva legami con Hts.

Lo speciale contiene due articoli.

Il Bundestag affonda la legge sui migranti. Afd gode: «Si cambia solo se ci siamo noi»
Alice Weidel, leader di Afd (Ansa)
I franchi tiratori di Cdu e liberali sabotano la proposta di Friedrich Merz. Olaf Scholz grottesco sui sovranisti: «Hanno il ghigno malefico».
Merkel sferza la Cdu. Ma Afd piace pure a tanti degli stranieri fatti entrare da lei
Angela Merkel, ex cancelliera della Germania
L’ex cancelliera condanna l’asse coi sovranisti, ormai sdoganati pure tra gli immigrati. Il Bundestag discute se metterli fuorilegge.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy