terroristi

L’esodo dei jihadisti palestinesi alza l’allerta terrorismo in Italia
(Getty Images)
  • Negli accordi per la tregua, Gerusalemme ha liberato 230 reduci di Hamas, finiti in Egitto, Turchia e Qatar. A preoccupare i nostri investigatori è la galassia pro Pal di estrema sinistra, che potrebbe dar loro asilo.
  • L’esperto Vincenzo Priolo: «Arrivano dai Balcani o dalla città greca di Patrasso, seguendo le rotte dell’immigrazione».
  • Dopo il 7 ottobre in Israele è stata creata una task force per eliminare tutti i responsabili delle stragi. Come dopo il massacro di Monaco ’72.

Lo speciale contiene tre articoli.

L'asse Cina-Huthi
(Ansa)
  • L’intelligence americana ha portato alla luce il patto tra Pechino e i terroristi yemeniti: armi sofisticate in cambio del lasciapassare alle navi del Dragone attraverso lo strategico stretto di Bab el-Mandeb. Allarme tra i Paesi arabi del Golfo.
  • Gli ayatollah hanno trasformato un gruppo tribale in un serio pericolo per Usa e Israele.
  • L’analista Nadja A. Bar-Ner : «I miliziani si stanno armando dagli anni Novanta. L’Iran è un alleato, ma loro giocano una partita autonoma».

Lo speciale contiene tre articoli.

Il Colle era meno zelante quando a bocciare i nostri giudici fu Parigi
Sergio Mattarella ed Emmanuel Macron (Ansa)
Mattarella è subito intervenuto contro il miliardario per difendere le toghe. Eppure non fece un plissé quando, un anno fa, la Francia negò l’estradizione di 10 ex terroristi, ritenendoci incapaci di garantire un giusto processo.
Continua a leggereRiduci
Il Colle era meno zelante quando a bocciare i nostri giudici fu Parigi
Sergio Mattarella ed Emmanuel Macron (Ansa)
Mattarella è subito intervenuto contro il miliardario per difendere le toghe. Eppure non fece un plissé quando, un anno fa, la Francia negò l’estradizione di 10 ex terroristi, ritenendoci incapaci di garantire un giusto processo.
C’eravamo tanto odiati. Perché adesso gli Usa corteggiano i talebani
Ansa
Di fronte alla crescita delle minacce terroristiche, i funzionari americani stanno valutando di cooperare con il regime afgano per contrastare l’Isis Khorasan, la costola dello Stato islamico attiva nel Paese asiatico. Ma una collaborazione in funzione anti jihadista con questi soggetti sarebbe folle. Già la Cia, in un patto simile con Osama Bin Laden, fallì miseramente.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy