teatro

«Chi declassa sono i loro tecnocrati»
Il teatro Goldoni di Venezia. Nel riquadro, il presidente del teatro Stabile del Veneto Giampiero Beltotto
Il presidente dello Stabile del Veneto Giampiero Beltotto: «Quello che succede in Toscana noi l’abbiamo già vissuto. E tutto nasce dal deep State della sinistra che s’annida dentro il ministero».
Sotto la Pergola non ci sono più soldi. Dem colpevoli, ma fanno la commedia
Stefano Massini (Ansa)
Il teatro fiorentino rischia di perdere la qualifica «nazionale». Il direttore artistico Massini, sindaco e stampa progressista se la prendono coi «fascisti» al governo. La realtà è fatta, però, di spese pazze e cattiva gestione.
La cura Buttafuoco trasforma la Biennale da semplice vetrina a fabbrica di cultura
Il commento al Vangelo di Giovanni alla Biennale di Venezia. Nel riquadro, Pietrangelo Buttafuoco (A.Avezzù/Biennale di Venezia e Imagoeconomica)
Un anno sotto la guida del giornalista e l’ente rinasce: progetti speciali, eventi e sempre più centralità dell’Archivio storico.
«Proietti un maestro, Manfredi il top. Più che i progetti, scelgo le persone»
Giorgio Tirabassi (Ansa)
L’attore romano Giorgio Tirabassi: «Gigi cercava un ragazzo che sapesse ballare, io ero una pippa ma con lui ho iniziato così Il film su Borsellino è la cosa migliore che ho fatto. Rimpiango la rinuncia a “Concorrenza sleale” di Scola».
«Mio papà Villaggio iniziò grazie a Jannacci»
Elisabetta Villaggio, nel riquadro Enzo Jannacci e Paolo Villaggio (Getty Images)
Parla la figlia del comico, da poco in libreria con «Fantozzi dietro le quinte»: «All’epoca si esibiva per hobby, quando Enzo annullò in extremis un suo spettacolo l’impresario mandò sul palco lui a improvvisare. In platea c’era pure Costanzo, che se lo portò a Roma».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy