Ursula von der Leyen, da luglio sullo scranno europeo più alto, è nella bufera in Germania per 155 milioni spesi in consulenze dal suo ministero in soli sei mesi. Una cifra pari a quella di tutti i dicasteri messi assieme.
Tra organismi inutili e burocrazia elefantiaca, l'Ue si conferma la patria degli sprechi di ogni genere. Solo gli spostamenti dovuti alla doppia sede dell'Europarlamento ci costano 1 miliardo a legislatura.
La diplomazia Ue conta sempre meno, ma ci costa un miliardo di euro l'anno: soldi buttati fra sedi faraoniche e benefit ai dipendenti. 5 milioni per un palazzo in Nepal, 15 milioni per la ruggine del caffè in El Salvador.