rula

La lotta di Rula per la parità è a giorni alterni
Rula Jebreal (Getty Images)
La Jebreal ha dato buca a «Propaganda live» perché unica donna ospite. Lecito, ma curioso: nel 2005, accettò senza batter ciglio la conduzione di «Omnibus» su La7, con soli uomini tra colleghi e vertici. E un anno fa andò a «Piazza pulita», assieme a 14 maschi.
«Non voglio Sanremo. Rula recita una parte: l’immigrata sfigata»
Ansa
Souad Sbai è stata indicata come (ottimo) antidoto alle tirate buoniste. Ma da attivista per i diritti dice: il Festival non è per la politica.
Se la Jebreal va al Festival deve ringraziare Lucio Presta (e Renzi)
Ansa
  • L'agente dei divi ha partecipato alla riunione in Rai in cui si è decisa la presenza della giornalista sul palco dell'Ariston. È lui, l'organizzatore dell'ultima Leopolda, che ha manovrato per far cambiare idea all'ad Fabrizio Salini.
  • La tv di Stato è in mano ai renziani. Altro che «sovranista», l'emittente pubblica è un feudo dei fedelissimi del senatore di Rignano che ora mirano a prendere le uniche due caselle mancanti: Raiuno e Tg1.

Lo speciale comprende due articoli.

Il caso Rula finisce in farsa. Via la «censura leghista» che la Lega non ha chiesto
Getty Images
  • La decisione dopo l'incontro tra Amadeus e i vertici Rai: la giornalista sarà presente per parlare di donne. Il compenso, si vocifera, dovrebbe aggirarsi sui 30.000 euro.
  • «Ma quale simbolo dell'inclusione. Dalla Jebreal insulti a Israele e Italia». Voci autorevoli della comunità ebraica tricolore criticano la decisione di portare la cronista sul palco dell'Ariston: «È una figura divisiva». La provocazione di Robiati Bendaud: «Diventi una testimonial contro l'antisemitismo».

Lo speciale comprende due articoli.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy