rizzoli

La lezione della «carne» in Toscana: il cristianesimo non è una religione
(IStock)
Il nuovo libro di Antonio Socci è un inno alla terra di Dante e Giotto. Nella quale arte e bellezza comunicano il cuore della fede cattolica. Che è anzitutto un fatto, l’Incarnazione, che ha reso possibile la gloria della corporeità.
All’ambasciata d’Italia a Parigi, una cena di gala in onore di ​​«Les Italiens»​​
Dario Maltese

È la padrona di casa, l’ambasciatrice Emanuela D'Alessandro ad ospitare l’evento cui ha partecipato Dario Maltese autore del libro Les Italiens edito da Rizzoli, giornalista, inviato (spesso dalla Francia) e conduttore dell'edizione delle 20 del Tg5. Con lui tante altre personalità: il ministro dei Trasporti, Clément Beaune, il ministro della Giustizia, Eric Dupond-Moretti, il Presidente e Ad del gruppo Kering, François Henri-Pinault, politici, esponenti di spicco del mondo dei media, dell’arte e della cultura. Presente anche Massimo Turchetta direttore generale di Rizzoli.

Continua a leggereRiduci
«Lo stupore contro l’oppio culturale». Così Bergoglio leggeva don Giussani
Don Luigi Giussani (Ansa)
Rizzoli ripubblica «Il senso religioso», l’opera più nota del fondatore di CL, con la prefazione del Papa, che da arcivescovo aveva apprezzato il volume: «Occorre affrontare il problema dell’uomo prima che quello di Dio».
cirinnà lgbt romanzo
Monica Cirinnà (Ansa)
Il romanzetto che narra di Eve e Ada, firmato dalla paladina delle unioni Lgbt, è un'autocelebrazione zeppa di stereotipi.
Seguendo le tracce dell’Ornitorinco si arriva all’amore per l’ambiente
iStock
Nei volumi della grande collana edita da Rizzoli si snodava uno sfavillante racconto di flora, fauna e del loro rapporto con l'uomo. Come nella storia di Gavin Maxwell, che comprò casa vicino all'acqua per curare le lontre.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy