ristoranti coronavirus

Davide Oldani: «Chiusure e sussidi non sono la soluzione»
Davide Oldani (Getty Images)
Lo chef ha firmato un appello al governo con 90 colleghi come Carlo Cracco e Antonino Cannavacciuolo per chiedere riaperture controllate e riforme fiscali: «Se i locali restano fermi soffrono pure fornitori e contadini. Siamo tutti abbattuti anche a livello psicologico».
I ristoranti sono presidi culturali
Getty images
Costringendo all’inattività i locali e negando loro i ristori sufficienti, il governo non danneggia solamente il Pil, ma anche un valore sociale e un tratto identitario
Guerra all’asporto e caos sulle date. L’ultimo dpcm irrita i governatori
Ansa
Nonostante il pressing delle Regioni, linea dura sui bar: niente consegne dopo le 18. Mentre il calendario è un rebus: nuovi divieti dal 16, aggiornamento del semaforo dal 17. E le zone bianche restano un miraggio
«Io apro», la rivolta parte dai ristoratori
Ansa
Da stasera quasi 100.000 locali ignoreranno i divieti. Matteo Salvini applaude, Luciana Lamorgese mobilita i prefetti
I ristoratori in ginocchio: ora stop al delivery e class action anti governo
(Marco Piraccini/Archivio Marco Piraccini/Mondadori Portfolio via Getty Images)
  • Niente prenotazioni via app e consegne coi fattorini: gli incassi non coprono i costi. Lo chef Gianfranco Vissani contro Palazzo Chigi: «Vogliono farci morire, ma noi resisteremo».
  • Difficile un nuovo scostamento di bilancio in Parlamento. C'è l'ipotesi rottamazione per la valanga fiscale.

Lo speciale contiene due articoli.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy