riarmo

«Apriamo al gas russo per riequilibrare l’intesa sulle tariffe»
Roberto Vannacci (Ansa)
Il leghista Roberto Vannacci: «La sentenza sul caso Albania mostra che la sovranità degli Stati è nel mirino. Il riarmo? Serve all’industria tedesca».
Sono 18 i Paesi interessati al fondo Safe. Giancarlo Giorgetti: «È più conveniente dei Btp». Il leghista Claudio Borghi: «Idea pessima». Il nodo della preferenza per le aziende dell’Unione.
Schlein confonde le carte per fingersi estranea alla fregola militarista
Elly Schlein (Ansa)
Senza interessi condivisi, la distinzione tra riarmo nazionale e difesa comune è fuffa. Mutuo soccorso e coordinamento sono già previsti dai trattati dell’Ue e della Nato.
Nasce l’asse fra Starmer e Macron: «Collaborazione più stretta che mai per difendere l’Europa contro le minacce estreme».
Tra Europa e Usa aria di disgelo sui dazi
Donald Trump (Ansa)
  • Il commissario Sefcovic: «La trattativa è l’unica strada, nei prossimi giorni mi aspetto risultati soddisfacenti». Ma nel Vecchio continente c’è ancora chi non esclude la linea dura. Si attendono nuove lettere dalla Casa Bianca ai Paesi nel mirino delle tariffe.
  • Merz al vertice per i 70 anni della Nato: «Finita l’epoca dei sottoinvestimenti».

Lo speciale contiene due articoli.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy