puttanesca

content.jwplatform.com

È un classico della cucina italiana e attorno alla ricetta e soprattutto al nome si disputa da secoli. Il primo a codificarla è stato Ippolito Cavalcanti, il custode della cucina napoletana.

È di Ischia il piatto che fa inorridire il Me too
iStock
La letteratura gastrocuriosa si è esercitata sul come e perché sia stata battezzata puttanesca una storica e semplice ricetta: gli spaghetti alla marinara. E non è la sola stranezza culinaria dell'isola in mezzo al Mediterraneo, set dei grandi del cinema.
Bigoli e puttanesca, cibi dal gusto scurrile
Giphy
Cazzimperio, grattaculi, brandacujun, zizze di monaca: sono tanti i cibi entrati nel linguaggio alimentare con nomi da postribolo. Alcune volte le parole derivano da utensili, per esempio la cassoula, altre dalla forma. Come quella pendula delle palle del nonno.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy