potere

Da Sigonella a Öcalan, passando per il Cermis, più volte i governi hanno dovuto prendere decisioni scomode per proteggere il Paese. Ma in nessun caso premier e ministri sono finiti sotto inchiesta.
«I giudici tendono a esondare dal loro ruolo»
Nel riquadro, il costituzionalista Carlo Iannello (Imagoeconomica)
Il costituzionalista Carlo Iannello: «Da Maastricht in poi neutralizzati i poteri statali. Ma così si erode la democrazia».
«Era meglio votare no al trattato Oms»
Maria Rita Gismondo (Imagoeconomica)
La biologa Maria Rita Gismondo : «L’Organizzazione va rifondata: non è trasparente, i donatori privati indirizzano i programmi e il direttore generale ha troppo potere. Kennedy jr toglie i vaccini a bambini e donne in gravidanza? Fa bene».
Dopo i porporati, Macron incontra i massoni
Emmanuel Macron (Ansa)
Il leader rassicura il Grande oriente di Francia su laicità e legge sull’eutanasia.
lucia annunziata
Lucia Annunziata (Ansa)
Da cronista impegnata partita dal Sud a vertice dei telegiornali Rai, senza mai lasciare il fianco dei «rossi» del momento, su tutti D’Alema. Ha spesso litigato con i comici che la sfottevano, sempre con i colleghi con i quali si è trovata in competizione.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy