pnrr ue

Grazie al Pnrr stanno devastando il verde pubblico
iStock
  • Sei milioni di alberi da piantare in città perlopiù a guida Pd: il progetto Draghi per «salvare il territorio dal cambiamento climatico» ha prodotto solo abbattimenti massivi e ripiantumazioni flop. Con la compiacenza dell’Ue.
  • Altro che boschi urbani: la giunta capitolina ha segato pini a iosa su parere di «esperti» Ma i numeri di questa ecatombe non sono stati ancora resi pubblici. Esposto della Lega.
  • L’agronomo di fama internazionale Daniele Zanzi: «Stanno privando figli e nipoti di un servizio ecosistemico cruciale, un abbaglio clamoroso. Urgono interventi concreti, non ideologici. Milano e Roma le città messe peggio».

Lo speciale contiene due articoli

I soldi del Pnrr riciclati all’estero. Sequestrati 600 milioni, 22 arresti
aNSA
Maxi blitz della Gdf su una maxi truffa internazionale: sotto chiave anche supercar.
Ottenendo lo slittamento delle scadenze, Raffaele Fitto smentisce Mario Draghi e punta su valutazioni più favorevoli della futura Commissione.
Schlein e Conte, i saltimbanchi del Pnrr
Elly Schlein e Giuseppe Conte (Ansa)
  • È stato il leader grillino ad avviare la partita del Recovery che ci porta al mercato libero su gas e luce e a dire sì a Mario Draghi sull’apertura dell’idroelettrico. E adesso dà le colpe al governo per il salasso causato alle famiglie.
  • Oggi tavolo con la Commissione: l’obiettivo è una proroga delle tariffe tutelate per motivi tecnici, aste e rid bancari. L’Anie avverte: su i costi anche per l’energia da rinnovabili.

Lo speciale contiene due articoli

Bruxelles approva le modifiche al Pnrr. Esulta la Meloni: «Altri 21 miliardi»
iStock
  • La Commissione, che teme l’esito delle Europee, dà il via libera ai cambiamenti: il testo non è intoccabile come sosteneva il Pd.
  • Matteo Salvini precetta ancora lo sciopero. I sindacati avevano proclamato un giorno intero di stop per lunedì 27 novembre. L’Usb: «Niente passi indietro».

Lo speciale contiene due articoli.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy