(IStock)
Fu una delle prime coltivazioni dell’uomo uscito dalle caverne. Ricco di principi attivi, utilizzato pure dalla grande ristorazione.
(Istock)
Non serve soltanto ad aromatizzare la birra. È una pianta officinale le cui peculiarità terapeutiche sono note fin dall’antichità Ha proprietà antisettiche, favorisce il sonno ed è anafrodisiaco per l’uomo. Con i germogli si preparano anche piatti pregiati.
Da pagina Facebook di Michel Onfray
L'ultimo saggio del pensatore francese è tutto dedicato all'Urbe, vista come bussola per orientarsi nell'oggi. E smonta la vulgata: «Non è vero che i latini non sapevano fare filosofia, è solo che amavano le idee concrete».