partito comunista

Pechino in Africa forma futuri funzionari di governo
Getty Images

La Cina apre scuole di partito in Africa. l'obiettivo è plasmare le future leadership del Continente sui canoni del partito comunista cinese.

  • I tribunali digitali gestiti dall'intelligenza artificiale erano nati inizialmente per decongestionare il sistema giudiziario. Sono diventati dopo la pandemia uno strumento di controllo assoluto nelle mani della Corte suprema del popolo.
  • L'attuale sistema giuridico cinese, nato negli anni di Deng Xiaoping, è plasmato per consolidare il dominio assoluto del Partito comunista e non prevede di fatto alcuna separazione dei poteri.

Lo speciale contiene due articoli.

La Cina dietro i disordini nei campus. Vuole destabilizzare gli Stati Uniti
Xi Jinping (Getty Images)
Un rapporto svela che gli attivisti politici che finanziano e organizzano le manifestazioni nelle università sono legati al Partito comunista di Pechino. E molti dei partecipanti alle rivolte non sono iscritti agli atenei.
L'allarme della Camera Usa sulle attività spionistiche di Pechino
Mike Gallagher, presidente della commissione della Camera sul Partito comunista cinese (Getty Images)

Crescono le preoccupazioni americane sulle attività di spionaggio da parte di Pechino. A intervenire sulla questione è stato recentemente il presidente della commissione della Camera dei rappresentanti sul Partito comunista cinese, il deputato repubblicano Mike Gallagher.

Testori, «corsaro» del giornalismo all’assalto del guru rosso Napolitano
Giovanni Testori (Getty Images)
Un pamphlet di Alessandro Gnocchi ripercorre, nell’anno del centenario, l’attività di editorialista del genio: dagli interventi sui piccoli fatti di cronaca alle polemiche culturali, come quella contro il futuro capo di Stato.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy