ong mar jonio

Barche a vela, trucco Ong contro il governo
Getty images
Gli attivisti cambiano imbarcazioni per non farsi destinare in porti lontani. Arrivi dalla Tunisia aumentati del 1.000% in un anno. Il questore di Agrigento su Lampedusa: «Abbiamo fatto un esposto, troppa sciatteria, lo Stato non si affidi a coop indagate».
Decreto scritto sulla sabbia: la Ong riparte
Ansa
Malgrado la violazione delle nuove regole per le Ong, la nave di Medici senza frontiere scarica i migranti a La Spezia e torna in mare come se niente fosse. Nella Marche sgominata rete di passeur legata ad ambienti jihadisti. Matteo Piantedosi: «Rischi da flussi incontrollati».
Asse Italia Malta Cipro e Grecia: «Ong illegali, adesso basta»
Giorgia Meloni (Ansa)
Altro che isolata: l’Italia firma con Grecia, Cipro e Malta un duro atto d’accusa contro i taxi del mare e le ipocrisie di Bruxelles «Navi private sono contro le regole». Con summit europei e il G20 alle porte, il governo si prepara a una serie di partite cruciali.
L’assalto all’Italia continua coi barconi a vela
Non si fermano gli attracchi sulle coste della Calabria (Roccella Jonica) e della Sicilia (Augusta). Nella sola giornata di ieri arrivati oltre 220 migranti. La Humanity One lancia l’allarme: il cibo sta finendo. Ma dal Viminale resta lo stop alle 4 Ong.
Ong, Parigi apre alla redistribuzione. Ma arriva già un’altra nave tedesca
Ansa
Mentre la Norvegia se ne frega, il ministro francese Jean Christophe Combe dichiara: «Accoglieremo parte dei passeggeri della Ocean Viking». Intanto un quarto natante, la Rise Above, punta su Lampedusa con 94 clandestini.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy