neofascismo

Il Pd infanga l’Italia: porta in Europa l’emergenza del fascismo che non c’è
Ansa
Per attaccare Giorgia Meloni, imposto a Strasburgo un ordine del giorno lunare sulla lotta alle camicie nere. Le stesse sinistre, tuttavia, votano contro la proposta di far luce sui delitti impuniti degli anni di piombo.
Vannacci «grezzo», Evola «nazista». La sinistra censura con ogni scusa
Julius Evola e Roberto Vannacci (Ansa)
Dopo le critiche ai «discorsi da bar» del militare, i compagni additano un convegno sul filosofo e l’alpinismo (sua vera passione). Poco importa che sia uno dei massimi pensatori del Novecento: si abbatte la scure rossa.
Beatrice Venezi: «Ho detto no alla candidatura. Ma amo l’Italia e la aiuterò»
Beatrice Venezi (Getty Images)
Il direttore d’orchestra: «A scuola mi attaccavano perché avevo un papà di destra I nostri problemi? La gerontocrazia. E nella cultura il dominio della solita lobby».
Palermo: cinquant'anni fa la tragedia aerea di Montagna Longa
I resti del Dc-8 Alitalia sulle pendici di Montagna Longa, sopra Punta Raisi (Ansa)

Il 5 maggio 1972 un Dc-8 Alitalia si schiantava sulla montagna sopra Punta Raisi. Le vittime furono 115 e la colpa attribuita subito ai piloti. Una sciagura con molte ombre tra ipotesi di depistaggi, trame nere e mafia negli anni dell'ascesa dei Corleonesi e della «strategia della tensione».

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy