muhammar gheddafi

«Ho visto Craxi piangere per Moro. Ai giornalisti serve un po’ di anarchia»
Stella Pende (Pigi Cipelli)
Stella Pende, che su Rete 4 conduce «Confessione reporter»: «Provocai Gheddafi e lui mi parlò per due ore. Sapeva tutto del Medio Oriente, mi disse che il conflitto arabo-israeliano terminerà con la fine del mondo».
Ustica, il siluro di Amato riaccende lo scontro
Muhammar Gheddafi (Ansa)
L’ex premier rilancia la tesi del missile francese destinato a Gheddafi: «Craxi lo avvertì». Smentendo quanto dichiarato in passato. Giorgia Meloni: «Se ha le prove le fornisca». Il Csm: «Rendere pubblici gli atti dell’inchiesta di Borsellino». Silenzio, invece, da Sergio Mattarella.
Francia cauta: «Se ce lo chiedete collaboriamo»
Emmanuel Macron (Ansa)
Su Ustica l'Eliseo tace, ma dagli Esteri uno spiraglio: «Già detto tutto, restiamo disponibili».
Effemeridi: dall’omicidio Siani all’ascesa al potere di Gheddafi
Il corpo senza vita di Giancarlo Siani (Ansa)

 Dal 22 agosto al 4 settembre: la morte di Giancarlo Siani per mano camorrista, l'elezione di Papa Luciani. Nasce Arafat, muore suicida Cesare Pavese. Muhammar Gheddafi sale al potere.

Se gli Usa non ricercano la pace è per il solito spirito da crociata
Joe Biden (Ansa)
Washington non sembra apprezzare gli sforzi in direzione di una cessazione delle ostilità in Ucraina. E non è solo per motivi economici: contro Vladimir Putin ci sono ragioni ideologiche ben precise.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy