moon

Stiamo per tornare sulla Luna
Giphy
  • Negli ultimi 18 mesi sono ripartite le missioni automatizzate che prevedono l'invio di sonde e rover robot. A non mancare anche le iniziative private, come quella di Elon Musk, che vorrebbe vendere viaggi turistici nell'orbita lunare già dal 2023.
  • I videogiochi hanno da sempre per protagonista lo sbarco sulla satellite terrestre. Tra i più famosi Lunar lander di Atari e Moon rescue di Taito.
  • Non ci fu nessuna missione Apollo senza intoppi: la tecnologia usata era in buona parte innovativa e quindi poco sperimentata. Il fallimento dello sbarco sulla Luna venne evitato grazie a un pennarello.

Lo speciale contiene tre articoli e gallery fotografiche.

Da Nixon alla Luna: formidabile quell’anno
Ansa
Nel 2019 ogni giorno ci offrirà una ricorrenza importante. Tutte datate 1969, quando l'uomo fa il primo passo sul nostro satellite, il presidente del Watergate entra alla Casa Bianca, il rock esplode a Woodstock e l'Italia inizia ad avere paura del terrorismo.
Sbarco sulla Luna: la sfida che confermò agli astronauti l’esistenza di Dio
I protagonisti di una delle più grandi avventure dell'uomo hanno commemorato nelle loro missioni i due misteri del cristianesimo. Tre uomini chiave, hanno infatti permesso all'uomo di raggiungere questo risultato con il programma Apollo: John Kennedy, cattolico, che ha lanciato la sfida spronando l'opinione pubblica con il suo celebre discorso del 25 maggio 1961; John Houbolt, cristiano metodista che ha sviluppato il rendez-vous in orbita lunare e infine Werner von Braun, cristiano luterano che sviluppò la tecnologia del più grande razzo vettore mai costruito, il Saturno V.
«Per camminare sulla Luna non mi serviva il computer»
ANSA
  • Per l'uscita del film biografico, pubblichiamo il dialogo inedito con l'astronauta morto nel 2012: «Ci allenavamo a fare calcoli a mente in modo da reagire in caso di guasto».
  • First Man, con Ryan Gosling, racconta il lato privato del protagonista dell'allunaggio. Dopo la morte della figlia, riuscì a imporsi alla Nasa anche se aveva lasciato l'esercito.

Lo speciale contiene due articoli

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy