modi

La Germania avvia partenariati strategici con l'India
Il primo ministro indiano Narendra Modi e il cancelliere tedesco Olaf Scholz (Ansa)
Il cancelliere tedesco Olaf Scholz si è recentemente recato, assieme ai ministri competenti, in India, dove ha siglato col governo guidato da Narendra Modi 27 accordi, miranti a implementare la cooperazione tra i due Paesi in tre settori strategici: ricerca, energie rinnovabili e difesa.
Lorenzo Di Muro: «Il treno India fa gola a tanti. E l’Italia non vuole perderlo»
Narendra Modi, Vladimir Putin e Xi Jinping (Ansa)
L’analista: «Modi sceglie i partner in base ai casi specifici, è iperpragmatico. La tregua con la Cina sui confini è tattica per entrambi. Il disgelo? Effetti contenuti per l’Europa».
Scholz bagna le polveri dell’Ucraina: «A Kursk operazione molto limitata»
I militari della 24° Brigata meccanizzata sparano verso i russi a Chasiv Yar nella regione di Donetsk (Ansa)
Il leader indiano Modi, che oggi sarà a Kiev, invita alla diplomazia: «Solo il dialogo può portare la pace». Putin torna a evocare lo spettro dell’incidente nucleare: «Il nemico ha cercato di colpire la centrale».
I Paesi emergenti sono profondamente divisi. In Asia bene anche l’India, che assicura stabilità politica, e il Vietnam. Brasile e Messico, al contrario, fanno fatica a causa delle scelte dei loro presidenti.
I «putiniani» buoni: Renzi flirta con l’India. Il Colle tratta con Lula
Matteo Renzi e la moglie a Mumbai. A destra, Mattarella durante l'incontro con Lula in Brasile (Ansa)
Matteo Renzi incontra Modi (ospite al Cremlino) e invita il governo a investire a Nuova Delhi. Sergio Mattarella firma intese con il Brasile.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy