Il pensatore francese Alain de Benoist (Ansa). Nel riquadro la copertina del libro «L'operaio fra gli dèi e i titani»
Ripubblicato un saggio del pensatore francese dedicato allo scrittore tedesco che per primo seppe intuire la portata esplosiva e rivoluzionaria della tecnica.
Augusto Del Noce (Imagoeconomica)
Il filosofo «appartato» è poco conosciuto, ma gode di enorme considerazione. Nei suoi scritti criticò il tradizionalismo.
Aldous Huxley (Getty Images)
Una nuova biografia del geniale autore britannico ne racconta non solo le grandi intuizioni letterarie e socio-politiche, ma l’avventurosa sperimentazione del «mondo nuovo». Che lo ha trasformato in vittima della sua stessa apocalittica visione.
Giorgio Scerbanenco e due dei suoi capolavori noir (Getty Images)
Le cronache di questi giorni come i romanzi neri anni Sessanta. Nessuna concessione al razzismo né al politicamente corretto.