In tarda età, il grande chef raggiunge il suo zenit professionale: diviene rettore dell’alta scuola di cucina Alma a Colorno e apre un ristorante accanto alla Scala di Milano. Restituisce le stelle Michelin per dare un esempio ai giovani. E raffina il suo estro.
Dopo le esperienze in Francia, il futuro re degli chef torna nel capoluogo lombardo e apre il suo ristorante in via Bonvesin de la Riva. È un’ex pizzeria che un gruppo di amici trasforma in un posto dove l’arte si mescola ai sapori. Un successo certificato da Michelin.
Secondo diversi analisti gli Agnelli venderanno a un gruppo straniero: «Gli acquirenti potrebbero arrivare anche dall'Asia» ha spiegato Francesco Pilotti, responsabile ufficio studi di Soldiexpert scf, alla Verità. La successione e i dazi Usa faranno ballare tutto il settore. Si può puntare sui titoli di Exor e di marchi di lusso come Ferrari.