- Nel mondo sono ferme le esplorazioni, così gli acquisti delle banche centrali, le guerre in corso e l’Intelligenza artificiale stanno spingendo la domanda. Al punto che serve riciclare gioielli per soddisfare le grandi richieste.
- Nel 2024 il costo dei variabili si è già ridotto e i future sull’Euribor scontano un altro taglio Bce a dicembre. Notevoli risparmi per prestiti da 150.000 euro. E nel 2025...
Getty images
Prima riunione con il Policy Observatory della Luiss. Parte il progetto per aumentare produzione e import di rame, litio, nichel, materie rare. E limitare così il peso cinese.
Il prezzo del bene rifugio per eccellenza, in grado di contrastare l'inflazione, in 20 anni è cresciuto del 375%. Ma nell'ultimo periodo si è mostrato volatile. Il palladio, usato nelle marmitte, ha raddoppiato il suo valore.
Lingotto su del 25% in un anno, complici l'incertezza e i tassi negativi delle Banche centrali. Cina, Russia, Polonia, Turchia e India rinforzano le loro riserve. Interessanti anche platino, palladio, rame e nichel.