memorandum

Commissione europea spaccata su Tunisi. Ma sulle Ong l’Italia ricuce con Berlino
Giorgia Meloni e Olaf Scholz a Granada (Ansa)
  • Borrell prova ad azzoppare la Von der Leyen sul memorandum. No di Ungheria e Polonia al patto sull’asilo. Imbarazzo Sánchez.
  • Il presidente Usa Joe Biden tentenna sullo sblocco degli aiuti alla Tunisia ma, intanto, stringe un discutibile accordo con Caracas per rimpatriare migliaia di profughi venezuelani.

Lo speciale contiene due articoli.

Tunisi respinge la delegazione dell’Ue e la sinistra affonda il Memorandum
Kaïs Saïed (Ansa)
Schiaffo di Kaïs Saïed all’ipocrisia comunitaria: porte chiuse ai membri dell’Europarlamento dopo le promesse disattese. I Socialisti gettano la maschera: «L’intesa va sospesa». Una mossa per colpire Palazzo Chigi.
Europa e Usa: le spine degli accordi di Tunisi
Mark Rutte, Ursula von der Leyen, Kais Saied e Giorga Meloni, in occasione della firma del Memorandum di intesa tra Ue e Tunisia (Ansa)
  • Per essere efficaci, Washington deve sbloccare il prestito Fmi da 1,9 miliardi di dollari per allontanare Kais Saied da Cina e Russia. E poi serve che tutti i 27 Paesi membri dell’Unione approvino il memorandum: qualcuno (Francia?) può fare uno sgambetto.
  • Segnale all’esecutivo dalle Regioni del Nord: «L’accoglienza diffusa non funziona».

Lo speciale contiene due articoli.

Mattarella spiazza i fan. Uomo Usa? Mica vero, è lui che ha aperto ai cinesi
Ansa
  • Indicato come il padre severo che richiama i monelli del governo alla fedeltà atlantica, in realtà il presidente si è esposto moltissimo in favore dell'accordo.
  • Xi Jinping ha incontrato il capo dello Stato, Roberto Fico e Maria Elisabetta Casellati e ha chiarito di «guardare con rispetto al dibattito in corso all'interno della Ue».
  • Nel Memorandum, i due Stati si impegnano a «realizzare scambi commerciali e investimenti aperti e liberi, per contrastare gli squilibri dell'unilateralismo».

Lo speciale contiene tre articoli.

Con l’intesa Roma ora balla da sola ma smarcarsi dall’Ue può farci bene
Ansa
I rapporti con il Dragone evidenziano la spaccatura dentor l'Europa: esiste un dialogo con noi e uno con il resto dell'Unione a trazione francotedesca. È un cammino rischioso, però può ridarci sovranità.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy