Europa e Usa: le spine degli accordi di Tunisi

Europa e Usa: le spine degli accordi di Tunisi
Mark Rutte, Ursula von der Leyen, Kais Saied e Giorga Meloni, in occasione della firma del Memorandum di intesa tra Ue e Tunisia (Ansa)
  • Per essere efficaci, Washington deve sbloccare il prestito Fmi da 1,9 miliardi di dollari per allontanare Kais Saied da Cina e Russia. E poi serve che tutti i 27 Paesi membri dell’Unione approvino il memorandum: qualcuno (Francia?) può fare uno sgambetto.
  • Segnale all’esecutivo dalle Regioni del Nord: «L’accoglienza diffusa non funziona».

Lo speciale contiene due articoli.

«No, non possiamo chiudere il capitolo della pandemia»
Il filosofo Andrea Zhok: «Le ingiustizie di quella stagione devono ancora essere sanate. Cosa peggiore, l’esperimento autoritario che allora si aprì in Occidente rischia di essere solo agli inizi».
Dimmi La Verità | Adriano Scianca: «Faccia a faccia Zelensky-Putin. Gli ultimi risvolti delle trattative»

Ecco #DimmiLaVerità del 12 maggio 2025. Ospite il nostro giornalista, Adriano Scianca. L'argomento del giorno é: "Il faccia a faccia Zelensky-Putin, tutti gli ultimi risvolti delle trattative".

A Dimmi La Verità il nostro Adriano Scianca. Argomento: in settimana dovrebbe esserci il faccia a faccia Zelensky-Putin, tutti gli ultimi risvolti delle trattative.

In un contesto di allentamento monetario da parte della Banca Centrale Europea, che a metà aprile ha confermato un ulteriore taglio dei tassi di riferimento per sostenere l’economia (e se ne attende un altro a giugno), il mercato dei mutui risponde con offerte più competitive, soprattutto sui tassi variabili.

content.jwplatform.com

Politico o civico? La faticosa ricerca di unità sul successore di Beppe Sala.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy