massimo gramellini

La sinistra usa un omicidio contro la Meloni
Lilli Gruber (Imagoeconomica)
L’attacco di Lilli Gruber («Il premier è patriarcale») scopre le carte: l’obiettivo dei progressisti è dimostrare che la colpa dell’assassinio di Giulia è del centrodestra. Alla faccia della statistiche: i Paesi più femministi sono anche quelli più violenti.
Serve porre un freno alla fabbrica di mostri
(IStock)
Davanti a una vicenda estrema come quella dell’artista iberica Ana Obregòn tutti si dicono scandalizzati, pure chi tifa per la maternità surrogata. Ma i desideri non sono diritti. C’è bisogno di limiti perché, quando si supera un confine, è un’illusione pensare di fare marcia indietro.
I giovani come oracoli. Ogni loro scemenza diventa indiscutibile
Greta Thunberg a Torino nel 2019 (Ansa)
Da Greta agli occupanti del Manzoni: ai ragazzi viene data sempre ragione. Eppure questo danneggia innanzitutto loro.
«Repubblica» inorridisce: sono tornati abbracci, cene e persino le elezioni
(Ansa)
La lagna sul giornale vedovo della pandemia: «Rimozione troppo veloce, nelle chiese riempiono le acquasantiere». E, soprattutto, Mattarella non ha potuto impedire il voto.
Maurizio Costanzo: «Il talk show potrebbe morire per mancanza di personaggi»
Maurizio Costanzo (Ansa)
Il giornalista e conduttore: «A fine anni Novanta dedicai una trasmissione ai tre tenori della commedia italiana: Sordi, Vitti e Gassman. Me ne trova oggi tre così?».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy