marchi

Ok al Ddl Made in Italy. Il Mimit potrà salvare i marchi storici
Il viceministro Valentino Valentini (Imagoeconomica)

Lunedì il decreto approderà in Aula. Dopo l'esame in Commissione, stabiliti il rafforzamento della tutela dei marchi di interesse nazionale, la stretta sulla contraffazione e il potenziamento degli uffici consolari nei Paesi ad alta intensità di flussi turistici verso l'Italia. In cantiere anche la Fondazione «Imprese e competenze per il Made in Italy» per la diffusione della cultura d'impresa tra gli studenti.

Dal velivolo al tramezzino: quante parole di uso comune nate da d’Annunzio
Gabriele d'Annunzio (Getty Images)

Il poeta aveva una straordinaria capacità di incidere sulla sensibilità popolare della sua epoca e di quelle successive. E non mancò di dare il nome persino a marchi commerciali storici.

Le due signore fra viaggi in Albania e le folli notti della «Gintoneria»
Stefania Nobile (Ansa)
Sovente si recano a Durazzo, mentre il locale dell’ex «genero» è molto chiacchierato.
Dal pass al microchip. I marchi dei moderni che richiamano i passi dell’Apocalisse
iStock
Nelle sacre Scritture, l’età più oscura viene associata a simboli che identificano gli uomini. Con inquietanti analogie con l’oggi.
Moda e occhiali nel 2018 sono cresciuti del 6,6%, il risultato peggiore dal 1990: pesa la frenata della Cina. Per rilanciarsi i marchi ora puntano sui millenial e sui prezzi intermedi. Con i fondi rendimenti fino al 20%.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy