made in china

«Serve un giro di vite sui giochi pericolosi venduti da siti cinesi»
Il direttore generale di Assogiocattoli, Maurizio Cutrino (Ansa)
Il direttore di Assogiocattoli, Maurizio Cutrino: «La normativa europea è carente e aggirabile. A farne le spese sono soprattutto i nostri bambini».
Fermate quel Dragone. Così la Cina ci conquista
iStock
  • La Via della seta, secondo Luigi Di Maio, doveva servire per vendere le nostre arance a Pechino. E invece è accaduto il contrario. Dal commercio alle infrastrutture, siamo diventati una colonia.
  • I rapporti disinvolti con il colosso asiatico pongono anche problemi di sicurezza e sovranità. Da monitorare attentamente.
  • Nelle Marche, i calzaturifici storici sono messi in crisi dalla concorrenza con gli occhi a mandorla.

Lo speciale contiene tre articoli.

Tria spinge il Mef verso Pechino, ma il governo sul 5G sceglie gli Usa
Al termine di una settimana dedicata al commercio e alla finanza cinese, il cdm amplia i poteri del golden power sulle telecomunicazioni: tutti i contratti, anche tra fornitori, al vaglio delle istituzioni come piace a Washington.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy