La Corte costituzionale ha dichiarato illegittimo lo stop a ulteriori licenze degli Ncc. Gli operatori chiedono al governo di istituire un tavolo per varare una legge ad hoc.
A settembre entrerà in funzione il nuovo strumento di sostegno alle famiglie. Il governo risparmierà i fondi prima destinati «a pioggia» anche per chi risulta abile al lavoro: per loro è prevista la formazione.
Le sigle dei taxi non incroceranno le braccia, marcando le distanze dalla Cgil. Pure per Assoutenti una protesta dei guidatori sarebbe «assurda e intollerabile».
I Comuni possono bandire concorsi per incrementare in modo temporaneo del 20% le vetture circolanti. Prevista una procedura più celere. Critiche dalle sigle, ma solo un sindacato vuol fermarsi.
Dal cdm via libera a due decreti: le risorse saranno utilizzate per i mutui e il taglio delle tasse. Sospeso il tetto agli stipendi dei manager della società del Ponte sullo Stretto.